Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eros in Neoplatonism and its Reception in Christian Philosophy: Exploring Love in Plotinus, Proclus and Dionysius the Areopagite - Dimitrios A. Vasilakis - cover
Eros in Neoplatonism and its Reception in Christian Philosophy: Exploring Love in Plotinus, Proclus and Dionysius the Areopagite - Dimitrios A. Vasilakis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Eros in Neoplatonism and its Reception in Christian Philosophy: Exploring Love in Plotinus, Proclus and Dionysius the Areopagite
Disponibilità in 2 settimane
168,40 €
168,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eros in Neoplatonism and its Reception in Christian Philosophy: Exploring Love in Plotinus, Proclus and Dionysius the Areopagite - Dimitrios A. Vasilakis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Showing the ontological importance of eros within the philosophical systems inspired by Plato, Dimitrios A. Vasilakis examines the notion of eros in key texts of the Neoplatonic philosophers, Plotinus, Proclus, and the Church Father, Dionysius the Areopagite. Outlining the divergences and convergences between the three brings forward the core idea of love as deficiency in Plotinus and charts how this is transformed into plenitude in Proclus and Dionysius. Does Proclus diverge from Plotinus in his hierarchical scheme of eros? Is the Dionysian hierarchy to be identified with Proclus' classification of love? By analysing The Enneads, III.5, the Commentary on the First Alcibiades and the Divine Names side by side, Vasilakis uses a wealth of modern scholarship, including contemporary Greek literature to explore these questions, tracing a clear historical line between the three seminal late antique thinkers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
232 p.
Testo in English
234 x 156 mm
503 gr.
9781350163850
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore