Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' eros, la morte e il demoniaco nella musica di Mozart
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 18,50 € 14,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 18,50 € 14,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Brusotti parte da un atto di grande impegno e di grande onestà. E' convinto che la musica, e non meno il teatro d'opera, esprima realtà universali con la stessa legittimità e profondità della filosofia. La disponibilità a cercare dentro il teatro i percorsi immensurabili del pensiero mozartiano caratterizza tutta l'analisi delle partiture, a costo di generare stupori, domande a cui la risposta giunge, ovviamente, laboriosa." (Dall'introduzione di Lorenzo Arruga)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
21 febbraio 1997
224 p.
9788870183306

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Triboulet
Recensioni: 1/5

Il libro non mi è piaciuto, per le idee peregrine e specialmente per la lingua greve e imprecisa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Migliaccio, C., L'Indice 1997, n.11

Da alcuni anni sta crescendo un filone di ricerca che si propone di considerare la musica secondo una prospettiva filosofica. In questo terreno, ancora tutto da esplorare, ben si inserisce il libro di Roberto Brusotti sull'opera di Mozart. La convinzione dell'autore è che il linguaggio musicale, ritenuto per sua essenza "ai confini della razionalità", sia un tramite privilegiato di quegli stessi temi che, in una determinata epoca e in un determinato contesto storico-sociale, appartengono alla "coscienza culturale collettiva" e che quindi vengono mediati dall'esperienza filosofica. La musica di Mozart, in particolare quella lirica e sacra della fase matura (dall'"Idomeneo" al "Requiem"), lungi dall'essere considerata un puro e semplice "stimolatore emotivo" o addirittura un fenomeno meramente edonistico, sembra quindi contenere in sé una filosofia fungente, un pensiero. Il tema del "demoniaco", come viva e propulsiva contraddizione tra amore e morte, impronta lo spirito mozartiano. Se si tralascia la pesantezza di uno stile forse ancora un po' acerbo, il libro è apprezzabile soprattutto per questa sua originale collocazione interdisciplinare, ai margini di due discipline che spesso peccano troppo di aridità e astrattezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore