Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eserciti - Evelio J. Rosero - copertina
Eserciti - Evelio J. Rosero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Eserciti
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
42,00 €
42,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eserciti - Evelio J. Rosero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A San José, in Colombia, un villaggio che si trova in mezzo alle mattanze di due eserciti, quello paramilitare e quello dei guerriglieri, vive Ismael Pasos, vecchio professore, che trascorre i suoi giorni lenti e abitudinari insieme alla moglie, anche lei ex professoressa, conosciuta quarant'anni prima. Ismael ha un unico passatempo: guardare la moglie del vicino di casa, il Brasiliano (è colombiano, ma lo chiamano cosi), che suole prendere il sole nuda nel giardino di casa. I Pasos hanno una figlia che vive a Bogotà, ma loro da San José non se ne vogliono andare. Ogni nove di marzo vanno a trovare una loro vicina, Hortensia, che insieme ad altri amici e compaesani organizza una cena in ricordo di Marcos, suo marito, desaparecido come molti a San José. Come Carmina, la panettiera, che i guerriglieri hanno portato via insieme a Marcos, o come Oye, il venditore di empanadas. Ismael Pasos non ha alcuna voglia, però, di cambiare la sua vita e darla vinta agli eserciti che circondano San José. Ogni giorno perciò si ferma a bere qualcosa nel bar di Chepe, a chiacchierare con i suoi ex alunni e a scambiare qualche parola col medico. Viene però l'ora in cui tutto precipita: i soldati uccidono il maestro, Mauricio Rey, Chepe e la moglie incinta. Sequestrano il Brasiliano e Otilia, e circondano la casa di Ismael Pasos, fino al drammatico confronto finale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Eserciti [Paperback] Rosero, Evelio J. and Bovaia, R.

Dettagli

2007
31 ottobre 2007
176 p., Brossura
9788854502154

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Giuman
Recensioni: 5/5

Lessi "Los ejercito" non appena apparso in Colombia. Un romanzo splendido. Il migliore letto in quell'anno e il più originale tra gli scrittori e scrittrice contemporanee in Colombia. Evelio Rosero è un autore nel pieno della sua maturità letteraria. Tutte le sue opere "Juliana los mira", "Mateo solo", "El aprendiz mago", ""El incendiado" dimostrano una personalità chiara e un linguaggio appropriato. "Los Ejercitos" ha vinto il premio Tusquets Editores e l'Independent Foreign Fiction Prize. Premi meritati che riconoscono non solo "Gli eserciti", ma anche una traiettoria coerente. Neri Pozza fa bene a comprare i diritti delle opere di Evelio Rosero e a tradurle all'italiano. È una scelta commercialmente corretta e uno splendido regalo a lettori e lettrici italiane.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella Chinaglia
Recensioni: 4/5

La traduzione di Roberta Bovaia trasferisce sapientemente nei lemmi italiani i quadri d’immagine della scrittura sottile, essenziale di Rosero che, per densità semantica, meriterebbe dal Lettore esigente la lettura in purezza, direttamente in spagnolo. Nodi espressivi relativi al luogo -«[paese] traboccante di trucchi; «i gradini che conducono verso l’ignoto, questo paese»; «Se questo paese se n’è andato, la mia casa no»- o riguardanti soprannomi («Ehilà», il venditore di empanadas) e nomi («Sopravvissuti», i gatti di Otilia) svelerebbero connotazioni nascoste/palesi. Ad es. quel termine drammatico, «scomparsi», persone uccise dovunque si trovassero o svanite nel nulla, che, malgrado Eserciti sia ambientato in Colombia rimanda ad un’altra triste realtà della nostra Storia contemporanea, quella delle vittime del potere militare in Argentina negli anni Settanta. Folgorante la riflessione lucida, finalmente consapevole -«E’ un foglio bianco, Dio. Un foglio in cui ci possono stare tutti i nomi che quelli vogliono»- da parte di Ismael per troppo tempo ritenutosi esonerato da responsabilità, avulso dal contesto della guerra. Se leggessimo Eserciti come una sceneggiatura immaginando trasposte su pellicola molte fluide inquadrature descrittive (rovina crescente delle strade macchiate dal sangue e dal rosso dei gerani; folla dei profughi; dalle mani fastidiose del dott. Orduz allo zoom sulla mano di Ismael sul ginocchio di Geraldina; dagli alberi da frutto appoggiato ai quali Ismael spia la casa accanto, alla scena finale di depravazione) riconosceremmo in tali frames, sogni/ricordi/desideri/liberatoria pazzia, il simbolico. Si leggono come sovraimpressioni alla Ejzenstejn (non al fine d’una utopia di progresso, bensì testimonianza d’una consapevolezza di regresso) le visioni di Ismael sconvolto dalla crudeltà crescente dei propri simili. Linguaggio visivo quello di Eserciti. Gli gridano ridendo «Non è crollato il mondo, professore», ma a Ismael, è crollato, senza speranza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore