L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno tra i migliori film di Fantascienza e questa volta Terry Gilliam supera se stesso. Non mi dilungo nell'accreditargli la trama o qualche critica ma solamente nel constatare che si tratta di un 'ottimo film. Meditate gente meditate : non è solo un semplice film ma un avvertimento ai posteri. CyberDracula (Lo sceriffo)
Film claustrofobico che punta il dito sui disastri e le perversioni di una visione antropocentrica del mondo. James Cole, un tormentato Bruce Willis, rimosso dalla quarantena, si rende volontario per un viaggio a ritroso nel tempo, come osservatore, per capire il perchè l'umanità nel 1997 sia stata colpita da un'epidemia e tentare di contribuire così al ritorno della razza umana sulla superficie terrestre. Solo che invece di andare nel 1996 piomba nel 1990 ed è costretto a rifare il viaggio all'indietro del tempo dopo varie peipezie che mettono a dura prova il suo equilibrio mentale. Ad aiutarlo nell'impresa da mission impossible ci sarà, solo in un secondo momento,la tormentata psichiatra Kathryn Railly, un'affascimante quanto insicura Madeleine Stowe. Il cattivo di turno è l'ecoterrorista Jeffrey Goines, un Brad Pitt schizofrenico quanto basta. La tesi antiscientista si esplica essenzialmente in tre modi: l'aria che respiriamo è meravigliosa perchè fresca e senza germi; se tutti gli svitati telefonassero la pazzia dilagherebbe attraverso il telefono; la fruizione della televisione farà degli uomini solo dei consumatori e li porterà a non produrre più niente. Ma l'ecologia portata alle estreme conseguenze da Jeffrey si dimostra nel film ancora peggiore dei mali che addita al pubblico ludibrio finendo per dare il vero e irrimediabile colpo di grazia alla morente civiltà umana. Il finale non sarà inneggiante alla redenzione, tutt'altro. L'uomo, una volta innescato il meccanismo autodistruttivo, non è più in grado di porvi rimedio e dovrà soccombere ai suoi errori e alla sua mania di grandezza nel volerli riparare o, semplicemente ignorare.
fantascienza criptata thriller ultima L'esercito delle 12 scimmie diretta da Terry Gilliam. Ispirato al cortometraggio la Jetée di Chris Marker ,questo lavoro è il sesto del regista Terry Gilliam e si impone per le invenzioni , per la scenografica particolare , per la comunicazione criptata della storia che ci porta tutti ad offrire grande attenzione se vogliamo capire il senso degli eventi. Trama : anno 2035 James Cole alias Bruce Willis, detenuto, in cambio di una promessa di libertà viaggia nel passato per salvare il futuro apocalittico in cui vive . James Cole accompagnato da una splendida Kathryn Railly alias Madeleine Stowe,e da un esuberante Jeffrey Goines alias Brad Pitt ,cerca di risolver l'enigma di un giallo fantascientifico complesso dove le tracce di verità compaiono a brandelli ed in modo contradditorio. Terry Gilliam con questo soggetto particolare ha l'occasione di giocare con la sua creatività smodata , generando un prodotto cinematografico incisivo, onirico, fantasioso, magico , funambolico,. Questo film è uno dei migliori prodotti del genere fantascientifico apocalittico. In questa eccezione di grosso budget Terry Gilliam resta comunque fedele a se stesso,riuscendo comunque a imporre il suo stile cinematografico tipicamente surreale al di fuori degli schemi. Insieme al "dr Parnassus "questa pellicola è uno dei lavori più ispirati di nostro Terry. L'atmosfera cupa, destabilizzante,sofferta accompagna una storia eccellente dove l'attenzione dello spettatore resta sempre rapita , anche par la difficoltà voluta dalla regia , di raccontare una storia celata sino all'ultimo fotogramma . Alcuni scorci alla Brazil accompagnano una paradosso temporale che si dischiude con infinite sorprese . Gilliam si aiuta con una colonna sonora accattivante, orecchiabile fortemente energetica e sentimentale . Qualcosa in più va detto per Brad Pitt per la sua performance artistica superlativa :veramente eclettico,speciale,incisivo,magni
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un viaggio a ritmo accelerato in un universo da incubo
Trama
Siamo nel 2035. La popolazione terrestre, decimata da un virus, vive nel sottosuolo. James Cole, un detenuto, viene mandato indietro nel tempo con la speranza di trovare un antidoto alla malattia. L'uomo, a causa di un errore, va a finire in epoche sbagliate e viene chiuso in un manicomio, dove incontra la psichiatra Kathryn Railly e un animalista pazzo, Jeffrey Goines. Giunge infine nel 1996, anno in cui l'epidemia ha avuto inizio, ma non comprende di aver seguito una falsa pista. Il suo viaggio nel tempo non avrà un lieto fine. Il film di Gilliam si riferisce in modo esplicito a un mediometraggio di Chris Marker del 1962 intitolato "La jetée".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore