L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Sull’Egitto dei militari e di Nasser, protagonisti di avvenimenti che continuano a essere al centro dell’attenzione internazioanle, mancava sino a oggi in Italia uno studio documentato ed esauriente, tale da illuminare una realtà politica, sociale ed economica assai poco conosciuta nei suoi termini concreti. Questo volume di Naouar Abdel-Malek, giornalista, scrittore, professore di filosofia, che ha svolto un’attiva parte nel rinnovamento della società egiziana, non promette “rivelazioni” o polemiche, ma è piuttosto il frutto di una diretta conoscenza dei problemi, delle fonti, dei documenti, e insomma di una preziosa testimoniaza “dal di dentro”. Suo scopo dichiarato è un esame critico e storico della società egiziana, in modo da consentire al lettore di collocarne l’esperienza nel panorama dei paesi sottosviluppati. Il volume prende avvio con un sintetico quadro del paese, così come si presentava alla vigilia del colpo di stato del 1952, per affrontare la natura del regime militare, l’anatomia della nuova classe dirigente, i problemi da risolvere, la ricerca di un’ideologia nazionale, e per concludersi ocn un bilancio critico. Il recentissimo conflitto arabo-israeliano del giugno 1967 ha dettato all’autore una lucida prefazione all’edizione italiana, in cui sono riassunti alla luce dei nuovi avvenimenti, i fattori chiave cui è legato il difficile futuro del paese.
Sull'Egitto dei militari e di Nasser, protagonisti di avvenimenti che continuano a essere al centro dell'attenzione internazioanle, mancava sino a oggi in Italia uno studio documentato ed esauriente, tale da illuminare una realtà politica, sociale ed economica assai poco conosciuta nei suoi termini concreti. Questo volume di Naouar Abdel-Malek, giornalista, scrittore, professore di filosofia, che ha svolto un'attiva parte nel rinnovamento della società egiziana, non promette "rivelazioni" o polemiche, ma è piuttosto il frutto di una diretta conoscenza dei problemi, delle fonti, dei documenti, e insomma di una preziosa testimoniaza "dal di dentro". Suo scopo dichiarato è un esame critico e storico della società egiziana, in modo da consentire al lettore di collocarne l'esperienza nel panorama dei paesi sottosviluppati. Il volume prende avvio con un sintetico quadro del paese, così come si presentava alla vigilia del colpo di stato del 1952, per affrontare la natura del regime militare, l'anatomia della nuova classe dirigente, i problemi da risolvere, la ricerca di un'ideologia nazionale, e per concludersi ocn un bilancio critico. Il recentissimo conflitto arabo-israeliano del giugno 1967 ha dettato all'autore una lucida prefazione all'edizione italiana, in cui sono riassunti alla luce dei nuovi avvenimenti, i fattori chiave cui è legato il difficile futuro del paese.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore