Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Esercizi di fisica tecnica. Scambiatore di calore - G. Raffellini,V. Tarabusi - copertina
Esercizi di fisica tecnica. Scambiatore di calore - G. Raffellini,V. Tarabusi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Esercizi di fisica tecnica. Scambiatore di calore
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione 2,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione 2,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Esculapio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Esercizi di fisica tecnica. Scambiatore di calore - G. Raffellini,V. Tarabusi - copertina

Descrizione


Un scambiatore di calore è un dispositivo progettato per trasferire il calore da un fluido (liquido o gas) a un altro fluido senza che essi si mescolino direttamente tra loro. Questo trasferimento di calore avviene attraverso una superficie di scambio termico, che può essere costituita da tubi, piastre o altre geometrie, a seconda dell'applicazione specifica. Gli scambiatori di calore sono ampiamente utilizzati in una vasta gamma di applicazioni in fisica tecnica, tra cui sistemi di riscaldamento, condizionamento dell'aria, refrigerazione, processi industriali e impianti di energia. Ecco una breve panoramica dei principali tipi di scambiatori di calore: Scambiatori di calore a piastre: Questi scambiatori utilizzano una serie di piastre sottili per facilitare il trasferimento di calore tra i fluidi. Le piastre possono essere impilate o corrugate per aumentare l'efficienza dello scambio termico. Scambiatori di calore a tubi: Questi scambiatori utilizzano tubi attraverso i quali fluiscono i fluidi. Possono essere a tubi concentrici, a tubi in parallelo o a tubi incrociati, a seconda dei requisiti specifici dell'applicazione. Scambiatori di calore a fascio tubiero: Questi scambiatori combinano una serie di tubi in un fascio attraverso il quale fluiscono uno o più fluidi. Il fluido caldo e il fluido freddo scorrono rispettivamente all'interno e all'esterno dei tubi per facilitare il trasferimento di calore. Scambiatori di calore a fascio lamellare: Questi scambiatori utilizzano una serie di lamelle o alette per aumentare la superficie di scambio termico e migliorare l'efficienza dello scambio termico. Scambiatori di calore a contatto diretto: In alcuni casi, i fluidi possono entrare in contatto diretto tra loro per trasferire il calore, ad esempio nei torri di raffreddamento o negli evaporatori a contatto diretto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 dicembre 2014
Libro universitario
88 p., Brossura
9788874888276
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore