Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Esercizi per allenare la visione periferica nel palleggiatore

Recensioni: 4/5
Una concisa introduzione ai contenuti, ai materiali e ai metodi utili alla costruzione di una lezione partendo da forme propedeutiche essenziali, più quattro sezioni, ognuna delle quali contiene dieci esercizi-esercitazioni: a muro; dinamiche; attentive; per l’intelligenza tattica. Partendo dal concetto di visione periferica come capacità di visualizzare oggetti o forme al di fuori del punto di fissazione, gli autori hanno voluto esporre mezzi esercitativi semplici e attuabili per migliorare le capacità performanti, in termini di visione di gioco, di ragazzi e ragazze che sempre più spesso focalizzano la loro attenzione visiva su obiettivi ristretti come tablet e telefonini, con una ulteriore aggravante comportamentale dettata da incertezze sociali e pandemiche. Negli sport di squadra, la visione periferica è invece fondamentale per conoscere i movimenti di avversari e compagni di squadra e ogni contributo per migliorarla, sia per i palleggiatori che per gli attaccanti, può dare una spinta in più alla specializzazione dei ruoli.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore