L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
E' un libro profondo, che scruta nell'identità delle persone e delle relazioni:ciò che appare è verità o è apparenza che nasconde finzioni, interpretazioni, che celano tensioni, prevaricazioni, malesseri e personalità diverse? C'è una sottile linea che divide realtà e finzione, amore e egoismo, interpreti e spettatori. L'esercizio è il tentativo di dominare l'altro, riscrivendone il ruolo, ripercorrendo il concetto pirandelliano della vita come teatro, ma anche le tematiche dello smarrimento dell'identità e del malessere psichico. Romanzo d'esordio originale, intenso e complesso, che spinge alla riflessione e all'introspezione nel tentativo di liberarci dalle maschere e dai copioni da recitare, per riappropriarci dell'autentico sè e della propria identità.
Quando prendi alla lettera il concetto pirandelliano “La vita è come il teatro e il teatro è vita”. Un esercizio raffinato.
Esordio promettente per questa giovane scrittrice. Originale e inquietante il tema del romanzo. All'editore segnalo refusi tra le pagine (ne ho segnati almeno 4): già segnalata questa pecca per altri libri pubblicati dalla "Nave di Teseo". Correttori di bozze: più attenzione e cura. Merci.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore