Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
L' esplorazione dell'universo. La rivoluzione che sta svelando il cosmo
13,20 €
-45% 24,00 €
13,20 € 24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' esplorazione dell'universo. La rivoluzione che sta svelando il cosmo - Priyamvada Natarajan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
esplorazione dell'universo. La rivoluzione che sta svelando il cosmo

Descrizione


Priyamvada Natarajan ci conduce attraverso alcuni dei temi cosmologici più sconcertanti messi sul piatto dalla fisica nei primi anni del XXI secolo: la formazione e la crescita dei buchi neri.

«Se volete comprendere le grandi idee che stanno modellando la cosmologia contemporanea, dovete leggere questo libro». - Adam G. Riess

«In questo delizioso viaggio nel cosmo Priyamvada Natarjan traccia il percorso intellettuale che ci ha portato all'attuale comprensione dell'universo. Intrecciando abilmente secoli di scoperte scientifiche con la curiosità, lo scetticismo e la perseveranza delle persone che le hanno rese possibili, Natarjan mette in luce la passione dell'umanità per la scoperta.» - Brian Greene

Negli ultimi 100 anni l'interpretazione dell'universo ha subito una rivoluzione radicale. Nel 1914 pensavamo ancora che la nostra galassia, la Via Lattea, costituisse l'intero universo. Unico, immobile e circoscritto. Sono stati il trionfo della teoria della relatività generale, una rinnovata ricerca cosmologica e la fisica moderna a spostare completamente la comprensione dello spazio e del tempo. Oggi vediamo l'universo come un luogo dinamico, in espansione a velocità costante, composto perlopiù da particelle - materia ed energia oscura - misteriose e invisibili. Abbiamo scoperto che la parte visibile, quella che compone le stelle, i pianeti e i nostri corpi, costituisce'appena il 4 per cento della totale materia esistente, abbiamo avuto conferma dell'esistenza di pianeti intorno ad altre stelle, lontani milioni di anni luce - i cosiddetti esopianeti - simili alla Terra e in grado, forse, di ospitare una vita analoga a quella terrestre. Ci interroghiamo finalmente sull'esistenza di altri universi e molto altro... Nella sempre più complessa, anche se recente, storia del cosmo Priyamvada Natarajan ci conduce attraverso alcuni dei temi cosmologici più sconcertanti messi sul piatto dalla fisica nei primi anni del XXI secolo: la formazione e la crescita dei buchi neri, gli aloni di materia oscura, l'accelerazione dell'espansione dell'universo, l'eco del Big Bang, le conseguenze della scoperta della radiazione cosmica di fondo, fino all'ultima frontiera, la ricerca di altri mondi... Solo la scienza, in continua evoluzione e con la sua ambizione, può restituire il senso del nostro meraviglioso, misterioso universo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
9 febbraio 2017
236 p., ill. , Brossura
9788833928234
Chiudi

Indice

Indice

Prefazione

L'esplorazione dell'universo

I. Prime mappe del cosmo

II. Il confine si allarga. L'espansione dell'universo

III. Il centro oscuro. I buchi neri diventano realtà

IV. Il reticolo invisibile. Trattare la materia oscura

V. La scala cambia. L'accelerazione dell'universo

VI. La svolta successiva. La scoperta della radiazione cosmica di fondo

VII. La nuova realtà e la ricerca di altri mondi

Epilogo

Suggerimenti bibliografici

Ringraziamenti

Indice dei nomi

Conosci l'autore

Priyamvada Natarajan insegna Astronomia e Fisica alla Yale Univesity e occupa la Sophie and Tycho Brahe Professorship presso il Dark Cosmology Centre del Niels Bohr Institute di Copenhagen. Le sue ricerche, che riguardano la materia oscura, l’energia oscura e la formazione dei buchi neri supermassicci, le sono valse numerosi riconoscimenti accademici, inclusa una fellowship dell’American Physical Society.È membro del comitato di NOVA ScienceNow, partecipa regolarmente al World Science Festival e scrive per «The New York Review of Books». L’esplorazione dell’universo è il suo primo libro per il grande pubblico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore