L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
723 p. Illustrato paperback 9788808071354 Molto buono (Very Good) segni d'uso sulla copertina, nome a penna al frontespizio.
Questo libro spiega chiaramente come funziona la cellula vivente, e cioè il modo in cui le molecole della cellula, specialmente quelle delle proteine, del DNA e dell'RNA, collaborano alla costruzione di un sistema capace di nutrirsi, muoversi, crescere, dividersi e rispondere agli stimoli, in una parola di vivere. L'essenziale di biologia molecolare della cellula è progettato per fornire gli elementi di biologia cellulare necessari per capire le problematiche mediche, e più in generale biologiche, che hanno un forte impatto sulla nostra vita.La seconda edizione è stata completamente aggiornata, con una particolare attenzione ai genomi: include infatti una panoramica sul genoma umano sequenziato e un nuovo capitolo su come evolvono geni e genomi. Vi sono anche molte pagine dedicate ad argomenti di attualità, come le cellule staminali, la clonazione, i microarray a DNA, la morte cellulare programmata e il cancro. Arricchiscono questa edizione le schede "Fare per sapere, ieri, oggi", nelle quali si descrivono esperimenti classici e attuali, e si illustra come i risultati sperimentali conseguiti dai biologi aprano la strada a nuove ipotesi scientifiche. I termini chiave sono evidenziati al loro primo apparire e sono raccolti alla fine del libro in un ampio glossario.Caratterizzano il libro i numerosi quesiti posti a lato e al termine di ogni capitolo, che si propongono di far riflettere gli studenti su quanto hanno letto e di indurli a una pausa per verificare se è tutto chiaro. Molti di essi stimolano lo studente a inquadrare quanto appreso in un contesto scientifico più ampio e alcuni hanno più di una risposta valida; altri intendono incoraggiare il lettore a fare delle ipotesi. Le risposte, riportate alla fine del libro, consistono spesso in commenti che arricchiscono l'argomento presentato nel testo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore