Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Essere giusti con Heidegger. Cronistoria di una svolta - Maurizio Ferraris - copertina
Essere giusti con Heidegger. Cronistoria di una svolta - Maurizio Ferraris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Essere giusti con Heidegger. Cronistoria di una svolta
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Essere giusti con Heidegger. Cronistoria di una svolta - Maurizio Ferraris - copertina

Descrizione


È avvenuta una svolta nel pensiero di Martin Heidegger? E, se sì, dove è possibile collocarla? È questo l’interrogativo centrale che emerge da "Essere giusti con Heidegger", testo essenziale per comprendere l’itinerario di pensiero del filosofo tedesco e la genesi della sua opera più importante, "Essere e tempo". La svolta, infatti, è già presente nel progetto di "Essere e tempo", perché la reinterpretazione del problema dell’essere deve passare necessariamente da un cambio di prospettiva: dalla chiarificazione del tempo come orizzonte trascendentale dell’essere alla chiarificazione dell’essere come soluzione dell’enigma del tempo. In questo senso, e paradossalmente, la svolta non si è mai verificata – o, se si è verificata, non ha mai avuto termine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 agosto 2025
Libro universitario
168 p., Brossura
9791222314549

Conosci l'autore

Maurizio Ferraris

1956, Torino

Filosofo italiano. È professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Torino, dove dirige il LabOnt (Laboratorio di ontologia). Editorialista di "La Repubblica", è inoltre direttore della "Rivista di Estetica", condirettore di "Critique" e della "Revue francophone d’esthétique". Fellow della Italian Academy for Advanced Studies (New York), della Alexander von Humboldt-Stiftung e del Käte Hamburger Kolleg "Recht als Kultur" di Bonn, Directeur d’études al Collège International de Philosophie, visiting professor alla Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e in altre università europee e americane. Ha scritto una cinquantina di libri tradotti in varie lingue. Tra i più recenti, segnaliamo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore