Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Essere insieme in un luogo. Etica, politica, diritto nel pensiero di Emmanuel Levinas - Rita Fulco - copertina
Essere insieme in un luogo. Etica, politica, diritto nel pensiero di Emmanuel Levinas - Rita Fulco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Essere insieme in un luogo. Etica, politica, diritto nel pensiero di Emmanuel Levinas
Disponibilità immediata
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Essere insieme in un luogo. Etica, politica, diritto nel pensiero di Emmanuel Levinas - Rita Fulco - copertina

Descrizione


«Essere-insieme-in-un-luogo»: con questa espressione Levinas intende porre l’esigenza, oggi più che mai ineludibile, di ripensare la forma, innanzitutto politica e giuridica, della convivenza umana. Se queste parole alludono allo spazio della Città, pensato come luogo della sincronia e della simmetria, nel quale necessariamente tutti i cittadini sono uguali di fronte alla Legge, la provocatoria proposta di Levinas è quella di pensare un’altra origine del Politico, più antica della guerra di tutti contro tutti, combattuta da lupi desiderosi soltanto di affermare la propria individuale libertà e il proprio conatus essendi. Prima di questo insanabile conflitto, il Volto dell’altro, nella sua inerme nudità, rivela la vulnerabilità dell’umano che chiede di essere difesa, protetta, accolta, reclamando un’infinita responsabilità per l’altro cui nessun io può sottrarsi. «Essere-insieme-in-un-luogo» significherà, allora, non tanto limitare la sfrenata libertà di ciascuno, ma la dismisura di un obbligo incondizionato, in virtù del quale il Diritto sarà sempre dell’altro e la Giustizia una promessa mai fino in fondo esaudita, benché non rinviabile. Al di là del Politico, nel Politico, Levinas intende far risuonare nell’«essere-insieme-in-un-luogo» l’esigenza di un’eteronomia radicale, quella che proviene dalla singolarità e dalla differenza irriducibile di ogni altro, che nessuna comunità può cancellare; l’irrompere di un’altra Legge, al di là del Diritto, che Levinas, a partire dalla sua eredità ebraica, chiama Giustizia: la possibilità, inaudita, ma non per questo irrealizzabile, di una «politica messianica».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 ottobre 2013
Libro universitario
9788857520827
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore