Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Est - Pier Ugo Acerbi - copertina
Est - Pier Ugo Acerbi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Est
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Est - Pier Ugo Acerbi - copertina

Descrizione


Dal 1947 al 1989 la Cortina di Ferro ha diviso l'Ovest dall'Est. Dei tanti che fuggendo dall'impero comunista ripararono all'Ovest per ricominciare una vita, si è detto molto. Meno si è scritto dei quei pochi, e pur ci sono, che decisero di fare il percorso inverso. Tra questi un romagnolo: da Ca-sola Valsenio all'Ungheria con una vespa 50, e il confine attraversato clandestinamente di notte. In tasca poche lire e la tessera Partito Comunista Italiano. «...il traffico di persone e gli scambi commerciali tra l'occidente liberale e l'est comunista, erano due realtà molto limitate. Alle frontiere c'era tempo in abbondanza. Tutto veniva controllato con il massimo rigore: la verifica ansiosa tra due mondi contrapposti. Due mondi confinanti e tuttavia divisi e lontani. Venuti a conoscenza della situazione, i doganieri austriaci scambiarono tra loro poche parole, appena sorridendo. Poi, in un crescendo incontrollato, iniziarono a ridere sempre più forte... mi prendevano in giro. lo guardavo incredulo del fatto che la mia avventura potesse far ridere. Infine, il tenente richiamò la sua squadra all'ordine e fece tradurre in italiano la breve frase che mi rivolse. La sentenza non cambiava: - Senza visto lei di qui non passa! Ritorni da dove è venuto! - ».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 novembre 2022
394 p., Brossura
9788866804550
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore