Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un' estate sudamericana. Accadde nel 1966, il Cagliari in Argentina, Paraguay e Perù - Antonello Deidda - copertina
Un' estate sudamericana. Accadde nel 1966, il Cagliari in Argentina, Paraguay e Perù - Antonello Deidda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Un' estate sudamericana. Accadde nel 1966, il Cagliari in Argentina, Paraguay e Perù
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un' estate sudamericana. Accadde nel 1966, il Cagliari in Argentina, Paraguay e Perù - Antonello Deidda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il filo conduttore del libro dovrebbe essere la tournée che il Cagliari fece in Sudamerica nel 1966. Nelle primissime righe si legge "Juanita Banana è una canzone del Quartetto Cetra e contiene almeno tre buoni motivi per raccontare una storia. Quella dell'estate sudamericana del Cagliari." Ma così non è. In ciò consiste il maggior pregio del libro. Antonello Deidda racconta via via di celebri allenatori e di giocatori famosi, ma dedica la maggioranza delle pagine alla divertente vita della città di Cagliari in quegli anni lontani oramai mezzo secolo ed anche ai cantanti e alle canzoni dell'epoca. Il resto scorre da partite ed episodi di grande rilievo ed aneddoti di portata infinitesimale. Il livello del racconto risale immediatamente perché, quando si parla dell'Argentina, non ci si può esimere dal riferire i forti legami che uniscono Cagliari a quello Stato grazie alla nostra Madonna di Bonaria che ha dato il nome alla capitale Buenos Aires. E si ritorna alla vera passione dell'autore. Le canzoni e i cantanti. L'ultima frase del libro si collega strettamente con la prima: "Questo è tutto ma proprio tutto sul Cagliari in Sudamerica nel 1966". No, è molto molto di più.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
226 p., Brossura
9788884679819
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore