Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Este libro es de Don Luis Rossi - CD Audio di Claudio Monteverdi,Iacopo Peri,Carlo Gesualdo,Giovanni Maria Trabaci,Giovanni Battista Bassani,Giovanni de Macque,Marion Fourquier,Ensemble Poiesis
Este libro es de Don Luis Rossi - CD Audio di Claudio Monteverdi,Iacopo Peri,Carlo Gesualdo,Giovanni Maria Trabaci,Giovanni Battista Bassani,Giovanni de Macque,Marion Fourquier,Ensemble Poiesis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Este libro es de Don Luis Rossi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,29 €
11,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,29 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,57 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
15,08 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,29 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,57 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
15,08 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Este libro es de Don Luis Rossi - CD Audio di Claudio Monteverdi,Iacopo Peri,Carlo Gesualdo,Giovanni Maria Trabaci,Giovanni Battista Bassani,Giovanni de Macque,Marion Fourquier,Ensemble Poiesis
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


After the success of the Red, Yellow, Blue and Pink collections (a total of fifty-six reissues), which brought the pearls from the Baroque catalogues of the house labels back into the spotlight, here are fourteen new titles offering a chance to rediscover more Baroque treasures and rarities. Like the last series, this fifth instalment also opens up to the Classical (Mozart) or Renaissance (Dufay) repertories - recordings that are an integral part of Alpha’s identity and history. Fourteen reissues performed by the finest musicians in the field; most of these recordings received one or more awards on their first release. The discs come with proper booklets, including notes in three languages (French, English, German). Photographers from many different backgrounds illustrate the covers of the series with their works: this time the main theme is the colour white.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
5 luglio 2019
3760014194962

Conosci l'autore

Claudio Monteverdi

1567, Cremona

Compositore.La formazione. primi successi e polemiche. Figlio del medico Baldassarre M., iniziò giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di M.A. Ingegneri, maestro di cappella nella cattedrale di Cremona. A quindici anni rivelò la sua precoce maturità pubblicando una raccolta di Sacrae Cantiunculae a tre voci, cui seguirono quelle dei Madrigali spirituali a quattro voci (1583), e delle Canzonette a tre voci (1584). Nel 1587 apparve il primo dei sei libri di Madrigali a cinque voci che – pubblicati dal Gardano e dall'Amadino, veneziani – resero famoso il suo nome in tutta Europa (gli altri verranno pubblicati nel 1590, 1592, 1603, 1605 e 1614). Nel 1590 entrò a far parte, in qualità di suonatore di viola e di cantore, dell'orchestra di Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, il quale, amante...

Iacopo Peri

1561, Roma

Compositore. Fu il musicista preferito di casa Medici dal 1598, anno in cui partecipò, con un intermedio da lui composto e cantato, alle feste in occasione delle nozze tra Ferdinando i e Cristina di Lorena. Fece parte della cosiddetta Camerata fiorentina; condivise quindi con V. Galilei, G. Bardi, I. Corsi, O. Rinuccini, E. De' Cavalieri, G. Caccini e altri la problematica del «recitar cantando» e di una rappresentazione scenica interamente cantata, quale si credeva fosse stata l'antica tragedia greca. Il primo frutto di questa ricerca collettiva (a parte gli esperimenti di canto monodico di Galilei e Bardi andati perduti) fu la «favola pastorale» Dafne: Rinuccini ne scrisse il libretto e P. ne compose la musica, tranne le ultime due scene, che vennero musicate da Corsi. I pochi brani rimastici...

Carlo Gesualdo

1560, Napoli

Compositore. Poco si sa della sua vita. Nipote per parte di madre di Carlo Borromeo e per parte di padre del cardinale Alfonso Gesualdo, si rese celebre per due fatti, entrambi legati alla sua vita sentimentale. Sposatosi con Maria d'Avalos, e sorpresala mentre lo tradiva con Fabrizio Carafa, uccise i due amanti (1590); allontanatosi da Napoli non tanto per sfuggire alla giustizia quanto per evitare la vendetta dei parenti degli uccisi, sposò in seconde nozze (1594) Eleonora d'Este, nipote di Alfonso ii duca di Ferrara. A Ferrara si legò d'amicizia col Tasso, del quale mise in musica alcune liriche. Formatosi alla scuola di qualche maestro napoletano (forse Pomponio Nenna), G. coltivò l'arte musicale soprattutto per diletto: certo non per esigenze professionali, dal momento che la maggior...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Toccata
Play Pausa
2 Tu Dormi
Play Pausa
3 Seconde Stravaganze
Play Pausa
4 Canzon Francese del Principe
Play Pausa
5 Susanna un Giorno
Play Pausa
6 Prima Stravaganze
Play Pausa
7 Lamento d'Olimpia
Play Pausa
8 Ancidetemi pur per l'Arpa
Play Pausa
9 Canzon Cromatica
Play Pausa
10 Del bel Oriente
Play Pausa
11 Cara la Vita Mia
Play Pausa
12 Capriccio Sopra rè, fà, mi, sol
Play Pausa
13 Lamento d'Arianna
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore