L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«Yamada è uno dei migliori autori giapponesi che abbia mai letto.» - Bret Easton Ellis
«La scrittura essenziale di Yamada scandisce il ritmo in maniera eccelsa. Una storia suggestiva e un'atmosfera nostalgica che rimangono impresse nella mente.» - The Guardian
«Semplicemente magnifico.» - The Independent on Sunday
Harada Hideo è un uomo di mezz'età, divorziato, con un figlio che non vede quasi mai e un lavoro – scrivere sceneggiature per la televisione – che stenta a decollare. Per di più, vive nel suo ufficio, in una grande e asettica palazzina nei pressi di una trafficata strada statale di Tokyo. Così, per sfuggire allo squallore e alla solitudine della propria esistenza, il giorno del suo compleanno Hideo decide di recarsi ad Asakusa, il quartiere della sua infanzia, dove a dodici anni aveva perduto entrambi i genitori, investiti da un'auto. Ma, quando entra in un teatro, tra il pubblico nota un individuo straordinariamente somigliante al padre. L'uomo lo invita a seguirlo a casa sua, dove lo aspetta la moglie: anche lei è identica alla madre morta... Hideo trascorre con i due una serata sconcertante e meravigliosa, e questo gli dà la forza di riprendere a lavorare con rinnovata energia. Gli incontri si susseguono, e sono una fonte di gioia e serenità, eppure... Hideo appare agli occhi dei suoi amici sempre più pallido e smunto, come se un male oscuro lo stesse consumando. La più angosciata di tutti è Kei – una vicina di casa con la quale Hideo ha intrecciato una relazione sentimentale –, che, una volta scoperto il suo segreto, gli consiglia di interrompere quelle visite, perché è evidente che lo stanno distruggendo. Ma anche Kei nasconde una verità inquietante...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Harada Hideo ha da poco divorziato da sua moglie, non ha un buon rapporto con suo figlio, si è trasferito in un piccolo appartamento che di notte resta praticamente vuoto, e passa la maggior parte del suo tempo da solo. La sua vita sembra più vuota e silenziosa che mai, mentre il mondo continua a muoversi intorno a lui. Il giorno del suo quarantottesimo compleanno decide di tornare a visitare Asakusa, il quartiere della sua infanzia, dove ha perso entrambi i genitori all'età di dodici anni. Ed è proprio lì che incontra prima un uomo che assomiglia in maniera incredibile al suo defunto padre, quindi la moglie dell'uomo, anche lei identica alla madre scomparsa. Quella stessa sera, tornato a casa, una sconosciuta bussa alla sua porta, in cerca di compagnia, di umanità, e la vita prende una piega inaspettata. Questo è un romanzo sulla solitudine, prima di tutto; Harada cerca dentro di sé e nel proprio passato un collegamento con qualcosa che è andato perduto, e che possa aiutarlo a ricollegarsi al distacco che sente dalla propria vita. Ma è anche un romanzo su quell'amore puro e incontaminato che può salvarci letteralmente da qualunque cosa, anche se è un amore scomparso da anni, ma mai davvero perduto. Con una prosa minimalista ed estremamente giapponese, ci sembra di ascoltare le voci dei personaggi che ci giungono ovattate, dall'altro lato dello shoji. Quando però la porta viene aperta, scopriamo che si trattava soltanto di un gioco di ombre, ma senza davvero quel senso di sorpresa che speravo di trovarci. Mi è piaciuto parecchio, però ho apprezzato di più il film. Principalmente perché è molto gay, poi per la presenza di Andrew Scott, e infine perché credo riesca molto meglio a trasmettere il colpo di scena finale. (E nessuno vuole trascinare nessun altro all'inferno, che è una cosa sempre molto positiva.) Recensione sul blog "Lego, Legimus"
libro ben scritto ma la storia non mi ha preso per niente e poi tutto questo parallelismo con il paranormale probabilmente non fa per me
Un libro surreale ma che si legge tutto d’un fiato. Scritto in maniera scorrevole, racconta di un uomo di mezza età che incontra i suoi genitori, che sono morti 30 anni prima. Il protagonista si rende conto che questo non è possibile, ma è tale la gioia di reincontrarli, che lo continua a fare, finchè gli amici gli fanno capire che continuando così mette a repentaglio la propria vita (nessuno spoiler, è già presente nella descrizione del libro).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore