L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020. Categoria +11
Ispirato a una storia vera, L'età dei sogni racconta le emozioni e i problemi di ogni adolescente, ma anche l'inarrestabile affermazione del diritto universale alla felicità, all'eguaglianza e alla libertà.
Settembre 1957, Grace e Molly hanno 15 anni e sono alla vigilia di un anno scolastico importante. La prima è la reginetta della scuola, con una famiglia benestante alle spalle e gli amici che l'adorano; la seconda è tra i nove studenti neri ammessi per la prima volta nella storia degli Stati Uniti a frequentare un liceo di bianchi. Entrambe hanno qualcosa da imparare l'una dall'altra: Grace dovrà superare le barriere del conformismo e cominciare a pensare con la propria testa, Molly dovrà accettare la mano tesa da parte di chi pensava provasse solo odio nei suoi confronti. Età di lettura: da 10 anni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ammetto che non avrei mai letto di mia spontanea volontà questo libro, probabilmente per il semplice motivo che non mi sarebbe mai capitato davanti. Non so cosa mi abbia spinto a scegliere proprio questo. Forse i colori accesi della copertina? Forse la trama che mi interessava, anche se di solito leggo tutt’altro genere. Parla di due ragazze, una bianca privilegiata e una nera che non ha ancora nessun diritto, trovandoci nel 1957. Parla, basandosi su fatti accaduti davvero, di come il razzismo sia ingiusto, senza senso, inutile. Quando leggevo i momenti in cui Molly veniva insultata mi immedesimavo e mi sentivo a disagio… Ho pensato ‘’Se mi sento a disagio io che questi insulti non li ricevo mai, non voglio immaginare una persona che deve subire tutti i giorni una tortura del genere’’ e anche se non era una bella sensazione ho apprezzato che il libro riuscisse a esprimere le emozioni dei personaggi dritte al cuore del lettore, perché a parer mio, capisci che quello che stai leggendo è un buon libro grazie a questo. E’ un libro che consiglio a tutti, grandi e piccoli. Ricordatevi che siamo tutti uguali, non ha senso vivere in un mondo che consideriamo bianco e nero.
Non sapevo di questa storia...mi ha riportato indietro alla mia adolescienza di quando (soprattuto con Nelson Mandela) i problemi raziali e di discriminazione per il semplice colore della pelle erano tutti i giorni in primo piano. Il bell odel libro è che dalla teoria ti riporta a vivere la discriminazione quasi sulla tua stessa pelle...fino a quasi farti vivere "fisicamente" la stessa pena dei protagonisti. Veramente consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore