Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' età della condivisione. La collaborazione fra cittadini e amministrazioni per i beni comuni - copertina
L' età della condivisione. La collaborazione fra cittadini e amministrazioni per i beni comuni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L' età della condivisione. La collaborazione fra cittadini e amministrazioni per i beni comuni
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' età della condivisione. La collaborazione fra cittadini e amministrazioni per i beni comuni - copertina

Descrizione


Siamo entrati nell'età della condivisione. Le pubbliche amministrazioni, le imprese e il terzo settore si stanno attrezzando per affrontare il cambiamento di paradigma in atto. Il libro offre un'impalcatura teorica e strumenti pratici, multidisciplinari, per interpretare e applicare il paradigma della condivisione che, influendo sulle istituzioni sociali, economiche e giuridiche del XXI secolo, ci consente, nell'interesse generale, di moltiplicare capacità e risorse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
8 ottobre 2015
191 p., Brossura
9788843078035
Chiudi

Indice

Prefazione di Pietro Barbieri
Introduzione
1. I beni comuni nell’età della condivisione
di Gregorio Arena
I tre elementi della società della condivisione/I beni comuni e la ricostruzione del paese/L’amministrazione condivisa e i suoi sviluppi
2. La collaborazione civica per l’amministrazione, la governance e l’economia dei beni comuni di Christian Iaione
Per il metodo scientifico nello studio dei beni comuni/Dall’homo oeconomicus all’economia della mulier activa/Il principio generale della collaborazione civica/Dal government alla governance collaborativa per disegnare nuove istituzioni/La collaborazione civica come fattore di giustizia sociale e innovazione politica e democratica. La democrazia collaborativa/Le città collaborative come campo di sperimentazione/Il gradiente della sussidiarietà e della collaborazione civica/Finanza sociale per i beni comuni/Un politecnico per i beni comuni e la collaborazione civica
3. Nuove comunità tra economia e società di Ivana Pais
Premessa/Le social street: aggregazioni “non formali” tra vicini di casa/Crowdfunding: dalla prevendita di gadget tecnologici ai progetti civici/Osservazioni conclusive
4. Il design per la collaborazione di Daniela Selloni
Premessa/L’estensione del design alla sfera pubblica e sociale/La sperimentazione Cittadini Creativi/Il design per la collaborazione non è (solo) facilitazione/Bibliografia
5. Il ruolo del nuovo terzo settore nella società italiana che cerca “paricrazia” di Daniela Ciaffi
Premessa/Uno sguardo introduttivo sull’ultimo quarto di secolo/Il regolamento di Bologna accolto da molti italiani come strumento d’aiuto/Un riferimento trasversale per comunità di affinità, di azione e d’interesse/I soggetti che si attivano per spingere il regolamento nella sfera pubblica e privata/Il nuovo terzo settore e il suo ruolo nella nascente società responsabile italiana/Le città e i territori protagonisti del cambiamento/Voglia di “paricrazia”: conclusioni/Bibliografia
6. Le piattaforme per la condivisione e la collaborazione di Marta Mainieri

La crescita di un nuovo modello di servizio/Le specificità italiane/Il modello piattaforma/Il modello piattaforma, opportunità per il terzo settore/Bibliografia
Appendice 1. Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani
Appendice 2. Linee guida per la redazione di un regolamento sulla collaborazione fra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani
Gli autori

Recensioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore