Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
L' età della nostalgia. L'emozione che divide l'Occidente
Disponibilità immediata
25,18 €
-5% 26,50 €
25,18 € 26,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,50 € 25,18 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-1% 26,50 € 26,28 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
25,18 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 19,90 € 13,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,50 € 25,18 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-1% 26,50 € 26,28 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
25,18 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 19,90 € 13,93 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
L' età della nostalgia. L'emozione che divide l'Occidente - Edoardo Campanella,Marta Dassù - copertina
Chiudi
età della nostalgia. L'emozione che divide l'Occidente

Descrizione


La nostalgia è diventata una delle principali forze della politica globale. Mentre Donald Trump spera di "fare di nuovo grande l'America", Xi Jinping chiede un "grande ringiovanimento del popolo cinese" e la maggioranza dei russi piange ancora l'Unione Sovietica. Ma è la Brexit, con la sua idealizzazione di un'epoca passata di piena sovranità, a incarnare il nazionalismo nostalgico nella sua forma più pura. Nonostante il suo sapore romantico, la nostalgia è un malessere, una combinazione di paranoia e malinconia che idealizza il passato, denigrando il presente. Questa epidemia di mitizzazione della storia nazionale sta plasmando la politica in modo rischioso, alimentata dall'invecchiamento della popolazione, dai cambiamenti nell'ordine globale e dal disordine tecnologico. Nel dibattito politico la nostalgia collettiva viene usata come arma emotiva, capace di mobilitare una nazione verso obiettivi illusori. Attingendo alla psicologia, alle scienze politiche, alla storia e alla cultura popolare, il libro analizza la rapida diffusione di questo fenomeno globale, prima di concentrarsi sulla Brexit come caso di studio. Con il distacco dello studioso, gli autori espongono il grande pericolo della nostalgia: l'eccessiva semplificazione della realtà, che porta a errori di calcolo politico senza precedenti e a crescenti tensioni geopolitiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 settembre 2020
Libro universitario
288 p., Brossura
9788883503030

Conosci l'autore

Marta Dassù

Marta Dassù è nata a Milano, cresciuta a Firenze e oggi vive a Roma. Dirige il programma internazionale di Aspen Institute Italia ed è direttore della rivista «Aspenia». È stata consigliere per le relazioni internazionali di due presidenti del Consiglio (Massimo D’Alema e Giuliano Amato). Collabora al «Corriere della Sera». Ha scritto e curato vari libri e saggi di politica internazionale, fra cui: The Reform Decade in China (Kegan Paul International, London-New York 1992) e Oriente in rosso. La Cina e la crisi asiatica (Guerini e associati, Milano 1999).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore