Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Ethics of Internationalisation: Strangers in the House of Reason - Bregham Dalgliesh - cover
The Ethics of Internationalisation: Strangers in the House of Reason - Bregham Dalgliesh - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Ethics of Internationalisation: Strangers in the House of Reason
Disponibilità in 2 settimane
159,20 €
159,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
159,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
159,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Ethics of Internationalisation: Strangers in the House of Reason - Bregham Dalgliesh - cover

Descrizione


The post-1990s commercial turn in the internationalisation of higher education has given rise to the global research university (GRU). Promoting educational exchanges and research partnerships as the engine of the knowledge economy, GRUs that play in a deterritorialised academic super league are hindered by their national origins, in which they remain ethically embedded, and their national orientation to which they are politically wedded. Like any organisation within an institutional environment undergoing change, GRUs that internationalise without also denationalising their organisational culture are saddled with contradictions. The Ethics of Internationalisation offers a critique of three of them: the ethical dilemmas of trans-national scholars, who face estrangement when their difference encounters the ethno-national prejudice of local faculty; the politics of the idea of the university, which under the logic of new public management valorises commercially viable, quantitative research and side-lines critically focused, qualitative studies; and given the event of the Anthropocene, the imperative to reclaim internationalisation from its commercial hijackers in favour of an ethical iteration, which takes up the challenge of thinking the idea of the university vis-à-vis the existential condition of the potential extinction of homo sapiens together with other forms of life on earth.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
310 p.
Testo in English
229 x 153 mm
586 gr.
9781839982545
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore