Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Etica e storia in Kant - Michele Bianco - copertina
Etica e storia in Kant - Michele Bianco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Etica e storia in Kant
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Etica e storia in Kant - Michele Bianco - copertina

Descrizione


Questa ricerca vuole essere un contributo a ridisegnare, attraverso il pensiero dell'opera di Kant - confrontata con le etiche contemporanee - un percorso possibile di rifondazione universale della soggettività se, pure, sul piano etico, e però di una morale universale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
3 gennaio 2011
144 p., Brossura
9788856823400

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sophia
Recensioni: 5/5

Il libro contiene una potente suggestione e, in una ispirazione unitaria, consegue tre obiettivi:1. riattualizza l'etica kantiana non dandone una lettura formalistica. La definizione è posta come problema nell'accezione etimologica greca. 2. Inserisce Kant tra i filosofi della storia (Rousseau e Marx), e riesce felicemente ad accostare Kant a Bloch e a Hegel introducendo il concetto di totalità. Stabilisce un confronto tra valori e norme con la storia e tenta di conciliare teoria e prassi. Dobbiamo agire secondo le norme, ma a partire dal dato empirico. 3. Apertura al futuro e alla speranza che coglie il nesso tra etica e storia e tra teoria e prassi. La storia è considerata come fulcro del pensiero kantiano e gli aspetti teoretici, etici e religiosi come parti del tutto. Il libro è originale perchè analizza in modo completo e rigoroso le opere fuori del sistema. Si tratta di un testo avvincente e innovativo che va letto. STRAORDINARIO

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore