Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Etica e valori nel servizio sociale. Dilemmi morali e operatori riflessivi nel welfare mix - Sarah Banks - copertina
Etica e valori nel servizio sociale. Dilemmi morali e operatori riflessivi nel welfare mix - Sarah Banks - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Etica e valori nel servizio sociale. Dilemmi morali e operatori riflessivi nel welfare mix
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Etica e valori nel servizio sociale. Dilemmi morali e operatori riflessivi nel welfare mix - Sarah Banks - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2013
22 novembre 2013
181 p., ill.
9788879462815

La recensione di IBS

Questo manuale offre agli assistenti sociali le coordinate teoriche ed esperienziali per agire come "operatori riflessivi", cioè come professionisti capaci di rispondere con adeguati giudizi morali alle complesse contingenze pratiche che incontrano.Le responsabilità lavorative degli assistenti sociali hanno per definizione una predominante natura etica. Ogni decisione che viene presa per il bene (essere) delle persone a cui l'operatore si rivolge, prima che su elementi di carattere tecnico, poggia su presupposti di valore. Nel servizio sociale i valori pertinenti da tutelare si presentano spesso in contraddizione irriducibile tra di loro. Siamo in presenza allora di "dilemmi morali". Il dilemma etico è un problema che non ha soluzioni ottimali, e che costringe l'operatore a scelta, spesso dolorose, per il "male minore" (ad esempio, la scelta tra il rispetto dell'autodeterminazione di una famiglia e la necessità di proteggere un figlio da rischi di abuso). I setting lavorativi attuali sono caratterizzati da una forte frammentazione dei servizi e delle logiche operative, con conseguente legittimazione di una pluralità di agenti e punti di vista nell'"impresa" di benessere (welfare mix). L'assistente sociale si trova pertanto di fronte a una sempre più ampia stratificazione di valori e doveri professionali, quindi a scelte complesse che devono essere affrontate con valutazioni e "sintesi" ad hoc.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore