Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
L' Europa moderna. Storia di un'identità
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
L' Europa moderna. Storia di un'identità - Paolo Viola - copertina
Chiudi
Europa moderna. Storia di un'identità

Descrizione


Un percorso attraverso la lunga vicenda del continente europeo che analizza i momenti cruciali della storia moderna. Un'epoca in cui gli europei hanno conquistato il pianeta, perdendolo, non prima di averlo trasformato irreversibilmente e avergli trasmesso alcuni dei loro valori fondamentali: il capitalismo, lo Stato complesso e il pluralismo. Dalla valutazione degli aspetti contraddittori che hanno reso possibile la conquista, fino al culmine dell'età moderna al termine dell'Ottocento, l'autore distingue la modernità da un tempo presente post-moderno, che si apre con le guerre mondiali e coincide con un sostanziale declino dell'Europa e col parziale fallimento della sua identità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
4 maggio 2004
XVIII-380 p., Brossura
9788806169299

Voce della critica

In questo volume Viola affronta il problema della costruzione dell'identità europea come identità vincente - per tutto l'arco dell'età moderna - su quel che di antagonistico nei confronti dell'Europa si è sviluppato nel resto del mondo. Ecco le domande di base, così come vengono presentate dall'autore: "chi sono gli europei, chi siamo noi europei?"; in che modo il "viaggio verso l'Altro" ha caratterizzato la civiltà europea? Il criterio di questa ricostruzione è dichiaratamente eurocentrico. Prima di "suicidarsi" con la Grande guerra, l'Europa, che prima, malgrado i conflitti, si era sempre mostrata capace di una grande unità, ha infatti dominato il mondo. Per Viola, grazie a tre armi principali: il capitalismo, che favorì una "cultura della mobilità"; i poteri statali, ben articolati, forti di una nobiltà stabile, ma intraprendente, controbilanciati da un possente baluardo per l'autorità quale la chiesa; infine, la capacità di confronto e di integrazione culturale, agevolata dal proliferare delle città, "grandi scuole di governo della complessità e del conflitto". Perfino la famiglia europea, con la sua instabilità, causata dal mantenimento, da parte della donna, di una certa autonomia all'interno della coppia - autonomia dovuta al persistere dei suoi contatti con genitori e fratelli -, si rivelò utile alla dinamicizzazione dei rapporti sociali. La raffinata analisi di Viola si giova d'uno stile espositivo rigoroso ed elegante. La bibliografia ragionata, e gli indici finali, non solo rivelano la presenza di un solido apparato concettuale e documentario, ma offrono molteplici spunti per la rapida individuazione dei principali nodi lessicali e tematici.

Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore