L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il pamphlet di Massimo Teodori riproduce e sintetizza abbastanza fedelmente alcune delle argomentazioni che la destra americana ha più volte adoperato per spiegare l'inadeguatezza dell'Europa ad affrontare il mondo contemporaneo. Peccato però che il ragionamento scenda talvolta sul piano delle beghe politiche nostrane e sia altresì viziato da qualche incoerenza. L'Europa è incapace di "pesare nel mondo", sostiene Teodori, per ragioni profonde: per il modo in cui si è unita (e che la porta a essere dominata dagli "euromandarini"), perché rifiuta l'idea di "leadership" e infine perché manca di quella "missione - mito? - che conferisce a popolazioni così disparate identità, appartenenza e speranza". A queste argomentazioni l'autore ne accosta altre, come l'ormai scontata polemica nei confronti della sinistra pacifista, senza le quali egli avrebbe forse potuto conferire alla propria riflessione un più alto profilo. È invece tutt'altro che ovvio l'auspicio che l'Unione europea ritrovi unità di intenti. Teodori invoca "forza e coesione" da parte dell'Europa, ma a quanto pare solo per seguire gli Stati Uniti. Sarebbero probabilmente a lui meno gradite se assumessero il significato di una contrapposizione dei valori europei della pace e della cooperazione internazionale - non certo assenti al di là dell'Atlantico - all'ultra-americanismo dei neoconservatori.
Giovanni Borgognone
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore