Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Europa, una pazienza attiva. Malinconia e riscatto del vecchio continente - Tommaso Padoa Schioppa - copertina
Europa, una pazienza attiva. Malinconia e riscatto del vecchio continente - Tommaso Padoa Schioppa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Europa, una pazienza attiva. Malinconia e riscatto del vecchio continente
Disponibilità immediata
6,72 €
-20% 8,40 €
6,72 € 8,40 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 9,90 € 7,92 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,50 € 7,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 9,90 € 7,92 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,50 € 7,43 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Europa, una pazienza attiva. Malinconia e riscatto del vecchio continente - Tommaso Padoa Schioppa - copertina

Descrizione


Quali sono oggi il ruolo e le prospettive dell'Europa? Per alcuni studiosi inglesi e americani è il modello di un nuovo soggetto politico che eclisserà perfino gli Stati Uniti. Per molti euroscettici (anche italiani), l'Europa non ha futuro e sta anzi regredendo verso la configurazione che aveva prima del 1914. In realtà, gli ultimi due anni hanno messo in mostra risultati contraddittori: ai successi dell'allargamento a 25, della firma della Costituzione, dell'avvio dei negoziati con la Turchia, si contrappongono le bocciature dei referendum, la crisi del patto di stabilità e lo scarso entusiasmo dell'opinione pubblica. Nel saggio si traccia un bilancio della "questione Europa".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Europa, una pazienza attiva. Malinconia e riscatto del vecchio continente
Europa, una pazienza attiva. Malinconia e riscatto del vecchio continente

Dettagli

2006
3 maggio 2006
181 p., Rilegato
9788817010689

La recensione di IBS

In questo saggio, Tommaso Padoa–Schioppa propone una lucida riflessione sul presente e sul futuro dell'Unione, su un'Europa bloccata da malinconia proprio mentre si riscatta dai propri errori storici. Il noto economista, già membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, presidente della Consob, vicedirettore generale della Banca d'Italia, direttore generale della Commissione Europea e autore di numerose pubblicazioni scientifiche, risponde ad alcune domande cruciali.Quali sono oggi il ruolo e le prospettive dell'Europa? Quali le tappe e i modelli possibili della sua unificazione? I segnali emersi negli ultimi due anni sono contradditori: notevoli successi (ingresso nell'Unione di dieci nuovi membri, firma del progetto di Costituzione, via libera ai negoziati con la Turchia) si sono intrecciati con battute d'arresto (lacerazioni sulla crisi irachena, diserzione dei seggi elettorali europei, economia stagnante). Proprio i no francese e olandese alla Costituzione europea hanno dato le ali ai critici dell'Unione, che denunciano "eccesso di Europa", regole invadenti, soffocamento delle libertà. Ma le cose stanno davvero così? O Bruxelles non è usata come capro espiatorio per difficoltà e inadeguatezze degli Stati stessi? O lo scontento è dovuto a insufficienza piuttosto che a eccesso di Europa?
A essere in crisi, sostiene l'autore, non è l'idea ispiratrice, ma le modalità con cui la si sta realizzando, la leadership politica, la società stessa. Dove lo Stato nazionale è impotente di fronte a problemi più grandi di lui, l'Europa deve unirsi davvero decidendo col principio maggioritario e dotandosi di mezzi per agire. Nello stesso tempo, deve limitare le ingerenze di Bruxelles là dove sono superflue. Il principio di sussidiarietà va attuato nei due sensi.
Lontano da ogni schematismo ideologico, Padoa-Schioppa analizza il presente "stato dell'Unione" e ne esplora i modelli alternativi per il futuro. Mette a nudo stereotipi e rappresentazioni distorte dei detrattori dell'Europa. E riporta così la discussione sui temi di fondo, invitando governi e istituzioni a uscire dall'ambiguità e a dibattere in modo esplicito sul modello di Europa più adatto ad affrontare i problemi di oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore