L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Un veicolo armato nemico! Un problema serio. Riuscii a scansarlo, però; sfuggii anche alle streghe nei campi di girasole. Sfondai una palizzata cadente, con la mia arma levata in aria, e attraversai di corsa un campo in fiamme coltivato a carri armati distrutti, verso una destinazione completamente oscurata dal fumo, ed ero così terrorizzato da non avere neppure paura" E' solo uno tra mille possibili esempi della prosa poderosa con cui Vollmann cavalca nel cuore di tenebra del novecento europeo; lo fa raccontando, più o meno verosimilmente, e comunque facendo largo uso di proprie interpretazioni, le vite, intrecciate l'una con l'altra con fili invisibili eppure apparentemente inestricabili, di personaggi realmente esistiti, alcuni celeberrimi, e altri di fantasia. Vollmann utilizza a piene mani tutti i mezzi espressivi a disposizione di un autore (un esperto in narratologia potrebbe parlare ore di fiction, metafiction, cambio del punto di vista e chi più ne ha più ne metta, ma chisseneimporta...) senza però che, e qui si rivela la stoffa del fuoriclasse, ciò divenga espediente fine a se stesso. Vollmann è scrittore tanto "oltre", tanto "fuori scala" per i parametri usuali, specie italioti, da non aver bisogno di dimostrare di essere, o di voler dimostrare di essere, un "intellettuale", un "uomo di cultura", e i trucchi del mestriere che impiega sono sempre creatori di significato e non svenevoli birignao. Romanzo grandioso, anche se l'autore ne parla come di "racconti" (ma scherza, non ascoltatelo) ...mille pagine che volano e alla fine ne avrei volute altre mille.
Condivido gli altri commenti,ma a me,è piaciuto molto!! Consiglio,visto il tema, Le Benevole.
Un'opera apocalittica, sia nella forma che nella sostanza. E' come se fosse un'esperienza temporale. Sicuramente non per tutti, non per molti. Ma se l'istinto vi dice di provare, buttatevi a capofitto nel vortice della storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore