Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

European Identities and Foreign Policy Discourses on Russia: From the Ukraine to the Syrian Crisis - Marco Siddi - cover
European Identities and Foreign Policy Discourses on Russia: From the Ukraine to the Syrian Crisis - Marco Siddi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
European Identities and Foreign Policy Discourses on Russia: From the Ukraine to the Syrian Crisis
Disponibilità in 2 settimane
244,40 €
244,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
European Identities and Foreign Policy Discourses on Russia: From the Ukraine to the Syrian Crisis - Marco Siddi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book examines the relationship between national identity construction and current foreign policy discourses on Russia in selected European Union member states in 2014–2018. It shows that divergent national discourses on Russia derive from the different ways in which the country was constructed in national identity. The book develops an interpretive theoretical framework and argues that policy makers’ agency can profoundly influence the contestation between different identity narratives. It includes case studies in policy areas that are of primary importance for EU–Russia relations, such as energy security (the Nord Stream 2 controversy), the Ukraine crisis and Russia’s military intervention in Syria. Focusing on EU member states that have traditionally taken different stances vis-à-vis Russia (Germany, Poland and Finland), it shows that at the peak of the Ukraine crisis national discourses converged towards a pragmatic, but critical narrative. As the Ukraine crisis subsided and new events took centre stage in foreign policy discussions (i.e. the Syrian civil war, international terrorism), long-standing and identity-based divergences partly re-emerged in the discourses of policy makers. This became particularly evident during the Nord Stream 2 controversy. Deep-rooted and different perceptions of the Russian Other in EU member states are still influential and lead to divergent national agendas for foreign policy towards Russia. This book will be of interest to students and scholars working in European and EU politics, Russian and Soviet politics, and International Relations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in European Foreign Policy
2020
Hardback
168 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9781138231528
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore