Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eva dorme - Francesca Melandri - copertina
Eva dorme - Francesca Melandri - 2
Eva dorme - Francesca Melandri - copertina
Eva dorme - Francesca Melandri - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Eva dorme
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Eva dorme - Francesca Melandri - copertina
Eva dorme - Francesca Melandri - 2

Descrizione

Saga familiare e romanzo storico, Eva dorme è una storia potente di lotta e riconciliazione che l'ha reso un longseller amato e tradotto in tutto il mondo.


Eva dorme quando la madre Gerda riceve un pacchetto indirizzato a lei e lo rispedisce al mittente, cambiando così il suo destino. Le sembra di aver dormito anche in altri momenti importanti della sua vita. Ma ora no. Ora, risvegliata da un telefono che squilla, Eva sale su un treno e mentre percorre i mille e più chilometri che separano Brunico da Reggio Calabria rilegge la storia di un amore travagliato: quello di Gerda, sudtirolese di lingua tedesca e ragazza madre coraggiosa, e Vito, il carabiniere che aspetta Eva all'altro capo della penisola. È anche la storia amara del padre di Gerda, Hermann Huber, nato in un maso poverissimo, che era solo un bambino quando nel primo dopoguerra un pezzo di Tirolo austriaco venne assegnato all'Italia instillando in lui il germe della rivalsa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
23 aprile 2025
368 p., Brossura
9788845298646

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

W77
Recensioni: 4/5

Romanzo ben scritto, anche se ho trovato un po' artificiosa la struttura narrativa con due linee temporali (quella del presente e quella del passato) che si incrociano in una studiata alternanza di capitoli, scanditi attraverso gli anni quelli del passato, e attraverso i km di un viaggio dall'alto Adige alla Calabria nel presente. E con doppio narratore: esterno e interno rispettivamente. Il romanzo ha il pregio di fare luce su una vicenda italiana poco nota: il cammino verso la conquista dell'autonomia altotesina, passando attraverso gli anni bui del terrorismo. Complessivamente un buon libro.

Leggi di più Leggi di meno
Ciro D'Onofrio
Recensioni: 5/5

Eva dorme è un romanzo che ha una doppia forza narrativa che affascina il lettore: la storia di due donne, madre e figlia, che attraversano la gran parte del 20mo secolo, con una carica sorprendente di determinazione, risolutezza e coraggio e parallelamente la narrazione della sofferta, travagliata, talvolta tragica, storia dell’Alto Adige, oggi avviluppata in un silenzio storico ingiusto. La Melandri ha il merito di costruire una trama narrativa forte, dando voce ad una storia d’Italia sconosciuta alla gran parte degli italiani e tratteggiando con dovizia di particolari un affresco di personaggi spesso interpreti di sentimenti forti ed estremi ma di grande fascino e suggestione. Su tutti queste due donne, Gerda ed Eva, diverse ma vicinissime, di grande modernità per quanto padrone dei loro destini. Una storia di determinazione simile al grande rigore di quelle montagne di confine ed alle sue genti ma anche una narrazione di grandi slanci emotivi, di grandi idealismi, di passioni accese che sconfinano nel sovversivo. E non ultimo, molto bello e perfino tenero, l’omaggio ad Aldo Moro.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 3/5

La pluralità di argomenti è sì lo specchio di una realtà complessa, ma rischia talvolta di appesantire la narrazione, così come le divagazioni un po’ troppo celebrative su Silvius Magnago e Aldo Moro, i due maggiori artefici dell’autonomia Sudtirolese. Una lettura per chi cerca un viaggio in una memoria storica poco conosciuta rievocando paesaggi, colori, profumi, sapori e suoni di un mondo pieno di contraddizioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesca Melandri

1964, Roma

Francesca Melandri è una sceneggiatrice, scrittrice e documentarista italiana.Ha esordito nella narrativa nel 2010 con Eva dorme (Mondadori), un romanzo che ripercorre gli anni del terrorismo sudtirolese. Nel 2012 esce Più alto del mare (Rizzoli), finalista al Premio Campiello e vincitore del premio Rapallo Carige, mentre è del 2017 Sangue giusto, (Rizzoli). Nel 2024 pubblica con Bompiani, Piedi freddi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore