L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
La prima favola dark del maestro italiano del thriller.
«Un racconto per bambini, il primo di questo genere dell'autore, legato alla Casa delle luci, ma autonomo e che può essere letto anche dagli adulti.» - Severino Colombo, La Lettura, Corriere della Sera
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storiella brevissima , una bambina che parla con un bambino che non esiste . Da recuperare se si adora Carrisi e si vuole avere tutta la sua bibliografia, altrimenti tralasciabile. Anche considerando il prezzo un po' eccessivo per il contenuto . Se lo trovate usato meglio.
Mai avrei comprato questo libro a 13 euro se avessi saputo come era scritto: in poche parola Eva e la Sedia Vuota è un'appendice de La casa delle luci, dove viene ripresa l'idea di una bambina che parla con un bambino che non esiste. Il libro è composta da alcune frasi in rima per ogni pagina ed è illustrato con disegni in bianco e nero. Non mi è piaciuto, non capisco i motivi dell'uscita di un libro che non dice praticamente nulla e se non l'avessi trovato usato, avrei avuto un pezzo in meno nella mia collezione di libri di Carrisi. Soldi spesi comunque inutilmente.
L’ho trovato piacevole e anche visto in chiave psicopatologica. Potrebbe anche essere una breve storia di una psicosi, per me. Anche se un bambino ragiona in modo differente dall’adulto, personalmente lo ritengo una piccolissima e breve perla per adulti. Chissà se scaturita da la casa senza ricordi e la casa delle luci. Nn ancora letti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore