Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Evangelo secondo Matteo. Commento midrashico e narrativo. Ediz. ampliata
Disponibilità immediata
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
36,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
36,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Evangelo secondo Matteo. Commento midrashico e narrativo. Ediz. ampliata - Alberto Mello - copertina
Chiudi
Evangelo secondo Matteo. Commento midrashico e narrativo

Descrizione


L’evangelo, in quanto “biografia” di Gesù, è racconto e insieme commento. Punto di partenza della lettura dell’opera matteana proposta dall’autore è la convinzione che sia da considerare come un midrash – una riscrittura creativa – dell’Evangelo secondo Marco. Un midrash che produce due effetti: da un lato, una notevole espansione delle parti discorsive, dall’altro, una certa semplificazione del tessuto narrativo. Tutto ciò viene messo al servizio di una rilettura teologica dell’esistenza di Gesù, operata sullo sfondo della distruzione di Gerusalemme. Il Gesù di Matteo acquista così i tratti della divina Presenza che ormai non dimora più nel tempio ma è “con noi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2025
29 settembre 2025
572 p., Brossura
9788882276621

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alexander Grillini
Recensioni: 5/5

Il libro di Alberto Mello costituisce un ottimo commento al Vangelo secondo Matteo. La sua originalità consiste nel considerare questo Vangelo come un midrash, cioè una riscrittura creativa del Vangelo secondo Marco, ad esso anteriore di alcuni anni. La grande crisi che si è prodotta nel mondo ebraico nel 70 d.C., in seguito alla distruzione del tempio di Gerusalemme, ha spinto Matteo a scrivere un altro Vangelo, cioè una nuova presentazione della vicenda e dell'insegnamento di Gesù in un contesto storico mutato, quello di un' incipiente separazione tra giudaismo rabbinico giudeo-cristiaesimo. Il commentario di Mello ha il pregio di essere agile, non prolisso, e nello stesso tempo acuto nelle sue interpretazioni, e costituisce pertanto un ottimo strumento per accompagnare la lettura del Primo Vangelo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore