Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Evolution of Jaw Mechanisms in Ornithopod Dinosaurs - David B. Weishampel - cover
Evolution of Jaw Mechanisms in Ornithopod Dinosaurs - David B. Weishampel - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Evolution of Jaw Mechanisms in Ornithopod Dinosaurs
Disponibilità in 2 settimane
138,50 €
138,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
138,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
138,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Evolution of Jaw Mechanisms in Ornithopod Dinosaurs - David B. Weishampel - cover

Descrizione


The Ornithopoda, one of five suborders within the Ornithischia, was originally proposed by Marsh in 1881 to include those bipedal dinosaurs possessing a predentary bone fitted over the rostral end of the mandibles. Ornithopods as recognized today can be further characterized by moderately long facial skele- tons equipped with well-developed, often toothless premaxillae and moderate to large external nares. Maxillary and dentary dentitions vary but usually consist of at least one replacement series beneath the functional set; some have many rows of successional teeth. Tooth morphology suggests ornithopods were suc- cessful herbivores but, as will be discussed, the precise way(s) in which ornitho- pods chewed their food, hence lending important information about their tro- phic position, has not been settled. Postcranially, ornithopods show specializa- tion for bipedality in hindlimb construction and lack well-developed protective structures on their flanks, back, and tail. The Ornithopoda can itself be divided into five families: Fabrosauridae, He- terodontosauridae, Hypsilophodontidae, 19uanodontidae, and Hadrosauridae (subdivided into the subfamilies Hadrosaurinae and Lambeosaurinae). Both fabrosaurids and heterodontosaurids, first known from the Late Triassic and Early Jurassic of Argentina and South Africa, were small animals differing in details of cranial, dental, and appendicular anatomy. Fabrosaurids are be- lieved to represent the basal ornithopod stock (Galton 1972, 1978; Thulborn 1970a, 1972). During the Jurassic, ornithopods underwent major radiations that included the medium- to large-sized Hypsilophodontidae and the large- bodied Iguanodontidae, both of which survived into the Cretaceous.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Advances in Anatomy, Embryology and Cell Biology
1984
Paperback / softback
112 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9783540131144
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore