Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ex fascista del Duemila. Le radici nere di Gianfranco Fini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


1987-88: «In Italia abbiamo uomini e miti che possono essere validi punti di riferimento per i giovani: Mussolini, per esempio... Il fascismo ha un avvenire perché è una concezione di vita, un progetto di Stato, un modello sociale... “Cari camerati, il Msi rivendica fermissimamente il proprio diritto di esistere e di riferirsi al fascismo”. Il fascismo del Duemila è una organizzazione sociale diversa da quella capitalista...». 1989-90: «Il fascismo ha attinto dalla dottrina della Chiesa la sua ispirazione corporativa; Mussolini non introdusse né aborto, né divorzio, né ateismo, che invece oggi dominano la società italiana... La nostra opposizione al comunismo è sincera, così come è sincera la nostra opposizione a una società capitalista, una società in cui l’unico dio è il dio denaro...». 1991-92: «Solo noi possiamo combattere la mafia e il malcostume, perché siamo fuori dal Palazzo... Noi non dimentichiamo le nostre origini e la continuità ideale col fascismo... Noi non ci siamo mai vergognati di essere ciò che siamo... A cinquant’anni dalla sua caduta, il fascismo ha lasciato nostalgie e rimpianti, conquistando il rispetto degli storici...». 1993-94: «Dalla questione morale non si esce se i magistrati non andranno fino in fondo, e chi parla di congiure e di complotti ha invece il dovere di rinunciare all’immunità parlamentare... Io mi auguro che Berlusconi non fondi alcun partito... Noi non siamo più neofascisti, ma postfascisti... In Alleanza nazionale non c’è alcuna involuzione liberaldemocratica: siamo nel solco delle nostre tradizioni di avanzata e moderna socialità...».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
15 settembre 2008
172 p., Brossura
9788879531924
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore