Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Exploring Videogames with Deleuze and Guattari: Towards an affective theory of form - Ciara Cremin - cover
Exploring Videogames with Deleuze and Guattari: Towards an affective theory of form - Ciara Cremin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Exploring Videogames with Deleuze and Guattari: Towards an affective theory of form
Disponibilità in 2 settimane
104,20 €
104,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
104,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
104,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Exploring Videogames with Deleuze and Guattari: Towards an affective theory of form - Ciara Cremin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Videogames are a unique artistic form, and to analyse and understand them an equally unique language is required. Cremin turns to Deleuze and Guattari’s non-representational philosophy to develop a conceptual toolkit for thinking anew about videogames and our relationship to them. Rather than approach videogames through a language suited to other media forms, Cremin invites us to think in terms of a videogame plane and the compositions of developers and players who bring them to life. According to Cremin, we are not simply playing videogames, we are creating them. We exceed our own bodily limitations by assembling forces with the elements they are made up of. The book develops a critical methodology that can explain what every videogame, irrespective of genre or technology, has in common and proceeds on this basis to analyse their differences. Drawing from a wide range of examples spanning the history of the medium, Cremin discerns the qualities inherent to those regarded as classics and what those qualities enable the player to do. Exploring Videogames with Deleuze and Guattari analyses different aspects of the medium, including the social and cultural context in which videogames are played, to develop a nuanced perspective on gendered narratives, caricatures and glorifications of war. It considers the processes and relationships that have given rise to industrial giants, the spiralling costs of making videogames and the pressure this places developers under to produce standard variations of winning formulas. The book invites the reader to embark on a molecular journey through worlds neither ‘virtual’ nor ‘real’ exceeding image, analogy and metaphor. With clear explanations and detailed analysis, Cremin demonstrates the value of a Deleuzian approach to the study of videogames, making it an accessible and valuable resource for students, scholars, developers and enthusiasts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
158 p.
Testo in English
234 x 156 mm
249 gr.
9781138925533
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore