Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eyes Without a Face: The Forbes Trilogy: Part One - Paul Taylor - cover
Eyes Without a Face: The Forbes Trilogy: Part One - Paul Taylor - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Eyes Without a Face: The Forbes Trilogy: Part One
Disponibile in 2 settimane
21,70 €
21,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eyes Without a Face: The Forbes Trilogy: Part One - Paul Taylor - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A daring art theft in Paris leaves law enforcement agencies around the world asking one baffling question: "What do you do with five priceless works of art that you cannot sell?" Enter William Forbes, Art Loss Register Investigator, desperate to discover the fate of the paintings. But soon he discovers he is not alone in his search for the truth. Enquiries lead him to Sotheby's employee, Senga Monroe, who is at the very heart of a breaking fraud scandal involving her former lover. A man keen to silence the lovely Senga once and for all. With a price on her head, Senga has bought an ancient Roman Helmet, as a peace offering. But to raise the cash, she had to sell a forgery to LeCoyte Chellen, the very man, Forbes believes responsible for the Paris theft. New friends, old enemies, and a sadistic killer make this a mission Forbes will never forget. As time runs out, the odds for survival grow longer, until Forbes is forced to take the ultimate gamble
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
460 p.
Testo in English
229 x 152 mm
671 gr.
9781483453699

Conosci l'autore

Paul Taylor

1930, Wilkinsburg, Pennsylvania

Ballerino, coreografo e direttore di compagnia statunitense. Intraprese la carriera atletica prima di studiare danza con M. Graham, D. Humphrey, J. Limon e con A. Tudor al Metropolitan Opera House. Danzò nella compagnia di M. Cunningham (1953-54) e in quella della Graham (1958-62), fondando contemporaneamente un proprio gruppo (1954) in cui sperimentò le prime coreografie (Three Epitaphs, 1959) e con cui intraprese le prime tournées europee (Festival di Spoleto, 1960, e di Berlino, 1963; debutto a Londra, 1964). Tra le sue coreografie si ricordano Duet (m. di J. Cage, 1957), Meridian (m. di P. Boulez, poi sostituita da quella di M. Feldman, 1960), Auréole (m. di Händel, il suo primo capolavoro, 1962), Sports and Follies (m. di E. Satie, 1974), Esplanade (1975), Cloven Kingdom (1976), Airs...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore