L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una realtà surreale, che mi ha costretta a cercare altro sull’argomento. Incredula e sconvolta perché gli interessi privati travolgono inesorabilmente la vita degli altri. Da leggere
Un libro che"denuncia" raccontando il lavoro in una fabbrica in cui si e' a contatto con l'amianto. La vita difficile di un operaio che non può scegliere altro pur di avere uno stipendio ma che purtroppo si ammalerà come tutti i colleghi. Un processo che non renderà giustizia ai morti . Fatti che purtroppo realmente accadono
La fabbrica del panico, romanzo d'esordio di Stefano Valenti, è narrato in prima persona dal figlio di un operaio, il cui grande sogno era di diventare un famoso pittore. Ma, ovviamente, la vita impone altre esigenze primarie, che, spesso, contribuiscono a lasciare da parte i sogni. Ed è così che questo aspirante pittore deve lasciare il suo paesino di montagna per giungere a Milano e trovare un'occupazione in fabbrica, che gli permetta di mantenere se stesso e la propria famiglia. Ma la fabbrica si rivela una sorta di prigione, in cui i ritmi serrati di lavoro e la disposizione delle macchine non permettono di stringere relazioni umane con i colleghi. L'operaio è solo, pur essendo in mezzo a tanti, ed è soggetto a crisi di ansia, generate dal lavoro monotonamente ripetitivo. E, infine, se ciò non bastasse, le protezioni per la salute degli operai sono inesistenti e le polveri d'amianto creano nuvoloni grigi, che contaminano l'aria e distruggono i polmoni, sia negli anni Settanta, quando ancora il problema era sconosciuto, sia negli anni successivi, quando i rischi di un contatto diretto con questo materiale sono stati nascosti colpevolmente e consapevolmente dai manager. Ma intanto gli operai cominciano ad ammalarsi e a morire uno dietro l'altro e i movimenti operai a reclamare i propri diritti. È questo un romanzo che narra una storia, ma nello stesso tempo informa e coinvolge il lettore, trasmettendogli con semplici e azzeccate parole un senso di claustrofobia e di panico, proprio come recita il titolo, nonché la giusta rabbia per poter affrontare una lettura intensa, ma impegnativa emotivamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore