Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La fabbrica della nebbia. Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La fabbrica della nebbia. Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela - Gino Cervi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fabbrica della nebbia. Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cosa succede se uno nasce dentro la nebbia? Cioè proprio in un posto dove la nebbia si "produce in serie" – ore, giorni, settimane – ed è da sempre una presenza familiare, quasi parentale, una vicina di casa, anche un po' invadente, dentro la quale uno non può fare a meno di imbattersi appena apre la porta. La nebbia, però, bisogna conoscerla, e mica per evitarla. Chi pensa che sia semplicemente un fenomeno atmosferico, si sbaglia di grosso. Così come per gli eschimesi la neve è un mondo, chi nasce dentro la sua "fabbrica" sa bene che c'è nebbia e nebbia. E poi, la nebbia nasconde o svela? È minaccia o protezione? Potente macchina di immaginazione, la si trova un po' dappertutto: nei romanzi – avete presente il commissario Maigret? –, nelle poesie – quella degli "irti colli" –, nei quadri e nelle foto, da Turner a Ghirri, e nei film: Porto delle nebbie, Rocco e i suoi fratelli, Amarcord… C'è forse anche una musica della nebbia, che fa cambiare i timbri, i colori ai suoni. E infine, come la mettiamo con quelli che dicono che non ci sono più le nebbie di una volta: Où sont le nebbie d'antan?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
Reflowable
9788865496237

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5
Nella nebbia si nascondono le nostre “questioni private” con le quali è bene fare i conti

Al termine di questo piccolo libro ho provato una sensazione di disorientamento senza però quel velo di scontento che una lettura, immaginata diversa, può provocare. Ricordi e passioni personali, citazioni, appunti, riferimenti, cronache , Cervi riesce a legare ogni frammento tra loro con le sue riflessioni. La coerenza, tuttavia, sta nel fatto che ciascun frammento ha in comune con gli altri la nebbia. Ne racconta, o la contiene, o la rappresenta… Questo piccolo zibaldone - discreto per dimensioni e lunghezza del libro, discreto per la cifra scelta dall’autore (evidentemente la sua propria) - è esso stesso una precisa rappresentazione della nebbia. Lo è perché il tratto distintivo della nebbia è quell’essere come riservata, dai toni stemperati, ma dal carattere deciso. Lo è perché con discrezione, ma fatalmente, ogni tessera di questo racconto si insinua tra le pagine, trova una giusta collocazione, s’impadronisce delle pagine. Non fa lo stesso la nebbia tra i filari di pioppi, tra i muri delle vie, sui canali, tra le sponde dei fiumi? Un’immensa evanescenza che si insinua, si accomoda in ogni spazio, fisico e non, scomponendosi e conservando la sua tenacia. Il disorientamento misto alla suggestione che ho sentito era - ho scoperto infine - pari a quello che provo nella nebbia, nel mezzo di questo avvolgimento immateriale al quale è impossibile sottrarsi anche emotivamente, essendo la nebbia sovrana dei luoghi che le appartengono e della sua gente. Ho apprezzato il tono sobrio e sincero di Gino Cervi, come sincero è il legame con i posti e i fatti raccontati. Ho apprezzato l’assenza di immagini e definizioni che cedono a svenevolezze; l’aver saputo rappresentare senza enfasi il carattere di un territorio, tanto nei racconti del passato quanto nella declinazione più attuale. Davvero molto bello, alla fine, l’omaggio, nel ricordo dell’amica e collega, al valore delle parole, del lessico, dell’esercizio della definizione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore