Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fabbrica della sicurezza - Fabrizio Battistelli - copertina
La fabbrica della sicurezza - Fabrizio Battistelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La fabbrica della sicurezza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fabbrica della sicurezza - Fabrizio Battistelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nei confronti della domanda di sicurezza, crescente nella società civile, sia il mercato che lo stato mostrano i propri limiti. Per quanto riguarda la capacità regolativa del primo, la privatizzazione delle difese non attenua l'insicurezza, bensì la disloca da chi può a chi non può permettersene i costi. Per quanto riguarda il secondo, le strategie della politica si dividono tra la strategia dell'allarme, tipica della destra che impugna strumentalmente la minaccia all'incolumità dei cittadini, e la strategia dell'elusione, tipica della sinistra che a lungo ha sottovalutato la serietà e l'autonomia della questione. L'esito è, da punti di partenza opposti, simile: non la rassicurazione dell'opinione pubblica bensì l'aggravamento della percezione di insicurezza. Il libro - basato sui contributi di analisi e di ricerca di un gruppo di sociologi che proviene da una consolidata esperienza di studio sui temi della sicurezza internazionale - si propone di affrontare i nodi della produzione di sicurezza oggi in Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
17 marzo 2016
240 p., Brossura
9788856800944

Conosci l'autore

Docente di Sociologia nell’Università di Roma La Sapienza, dove ha anche diretto il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dal 2009 al 2014, e presidente dell’Iriad (Istituto di ricerche internazionali archivio disarmo), Fabrizio Battistelli è autore di numerosi studi sui temi della pace e della guerra, tra cui Gli italiani e la guerra. Tra senso di insicurezza e terrorismo internazionale (Carocci, 2004). Battistelli è inoltre co-autore di La fabbrica della sicurezza (FrancoAngeli, 2008) e di Opinioni sulla guerra (FrancoAngeli, 2012). Nel 2012 ha vinto il Premio Monsignor Di Liegro per la sezione saggistica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore