L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Mélissa Da Costa torna con una storia dolce e commovente e, con la sua solida leggerezza, dimostra ancora una volta che per curare le ferite più profonde non esiste rimedio più potente dell'amore e che la capacità di inventare storie è lo strumento più straordinario che abbiamo.
«La mamma aveva sempre sostenuto che l'immaginazione fosse la qualità più bella del mondo. Piantava semi che un giorno sarebbero germogliati.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quanta delicatezza e quanta dolcezza!
Leggere La fabbrica di stelle di Mélissa Da Costa è come lasciarsi cullare da una fiaba, mentre sotto la superficie scorre la corrente potente e inarrestabile dell'emozione vera. È un libro che parla della perdita, ma lo fa con la grazia di chi conosce bene il dolore e ha scelto di trasformarlo in qualcosa di bellissimo. Il piccolo Arthur, a soli cinque anni, riceve dalla madre Clarisse un racconto straordinario: presto lei partirà per Urano, un pianeta lontano e magico, dove disegnerà stelle nel cielo. Un mondo popolato da lumache azzurre, alberi-cervo e prezzemolo polare – un universo incantato, nato dalla penna e dal cuore di una madre che sa di dover dire addio. Ma lo fa così: trasformando la morte in un viaggio, la fine in un’eterna creazione di luce. Questa non è solo una storia di fantasia. È un gesto d’amore assoluto. Clarisse, pur di non spezzare l’infanzia del figlio con l’eco cruda della morte, sceglie di raccontargli una menzogna luminosa, un’illusione piena di meraviglia. E Arthur, da bambino, ci crede. Ma poi diventa uomo, e il ricordo di quella storia ritorna potente nel momento più delicato della sua vita: sta per diventare padre. E allora quel passato si riaccende, come le stelle che sua madre disegnava da lassù, su Urano. Una narrazione delicata e profonda sul potere delle storie. Sulle parole che curano, che proteggono, che accompagnano nei momenti in cui nessuna realtà è tollerabile. Mélissa Da Costa ci insegna che a volte, per affrontare la verità, serve prima una favola. Che dire addio può significare anche lasciare qualcosa di bello dietro di sé. E che la capacità di immaginare, di inventare un mondo alternativo quando quello reale è troppo duro, è un atto di coraggio e di amore. La fabbrica di stelle non è solo un romanzo, è un messaggio gentile consegnato con grazia e intensità. Ti entra dentro senza fare rumore e ti resta addosso come un sussurro, come una stella cadente che non smetti più di guardare. Continua sul blog
E’ un libro molto diverso da altri della stessa scrittrice, e mi ha catturata subito. E’ un racconto struggente, in cui tu capisci che la madre del bambino sta morendo, mentre lui non se ne rende conto. Molto delicato, è un libro che ti rimane nel cuore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore