Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fabergé. Il gioielliere degli ultimi zar. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 27 luglio-9 novembre 2012) - copertina
Fabergé. Il gioielliere degli ultimi zar. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 27 luglio-9 novembre 2012) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Fabergé. Il gioielliere degli ultimi zar. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 27 luglio-9 novembre 2012)
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fabergé. Il gioielliere degli ultimi zar. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 27 luglio-9 novembre 2012) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ogni anno, nel giorno di Pasqua, seguendo la tradizione ortodossa, lo Zar regalava alla Zarina e all'Imperatrice madre un "Uovo" unico e prezioso, all'interno del quale era contenuta una lussuosa sorpresa: la tradizione prese avvio nel 1885, con Alessandro III, e venne proseguita da Nicola II, fino al 1917. A realizzare queste stupefacenti uova con i materiali più preziosi, fu il grande Carl Fabergé (1846-1920), maestro gioielliere della corte dei Romanov, che creò con queste opere uno dei miti di ricchezza e sfarzo della Russia imperiale. Il volume, edito in occasione di una mostra alla Venaria Reale di Torino, presenta quattordici di questi esemplari unici, realizzati in oro, pietre preziose e smalti cangianti, che devono a Fabergé il soprannome di "il Cellini del Nord". Accanto a questi, un vasto repertorio di oggetti decorativi e accessori di rappresentanza prodotti dalla bottega orafa di San Pietroburgo: dalle cornici per le sacre icone agli orologi, dai set da scrivania alle scatole da sigarette, alle fibbie, borsette e gioielli per signora. Questi capolavori provengono dalla collezione della Fondazione "The Link of Times", la seconda più grande al mondo dopo il tesoro nazionale russo relativa a questi materiali. Il volume, introdotto da testi storico-critici, è corredato dalle schede delle opere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
13 settembre 2012
96 p., ill. , Brossura
9788836624492
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore