Il faccendiere. Storia di Elio Ciolini, l'uomo che sapeva tutto
- EAN: 9788842818984

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Il faccendiere. Storia di Elio Ciolini, l'uomo che sapeva tutto
Antonella Beccaria
€ 15,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 15,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
06/11/2013 13:54:51
Il saggio della Beccaria ha il pregio della ricognizione privilegiata delle fonti giudiziarie che sono, per gli esperti del settore, le più attendibili e le più qualificate per la formazione di sistemi esperti di classamento del materiale. Per esperti del settore si intendono i giuristi che partecipano alla celebrazione giudiziaria dei processi sul terrorimo e i teorici dell'informazione, quei tecnici che elaborano frammenti axiomatici o spesso anche solo indiziari di dati sensibili per costruire generalmente con andamento a grafi o hub di invarianza ovvero coi modelli matematici dei links di Barabasi ipotesi correlate alla istruttoria processuale oppure, come qui, alla ricerca sociologica. Se nel settore le scuole sono due, quella storica e colta della sociologia di Ventrone e quella formale e per matematica di rete di Salvini, la teoria di ricerca della Beccaria non appartiene nè all'una nè all'altra ma fonda una sua analisi sociologica di campo, che ha modelli scolastici nella ricerca urbana di Scivoletto, sul rigore doocumentario più che sul saggio a tesi. E infatti, a differenza della sociologia colta di Ventrone o di Orsini, l'analisi dell'autrice preferisce il dato alla tesi. In questo modo il personaggio del saggio, Elio Ciolini, è descritto molto oggettivamente con una oggettività che però in ambito giudiziario spesso riduce il campo semantico e istruttorio e lo limita. Ciolini è interpretabile secondo modelli di logica cognitiva della psicoanalisi che hanno impiego privilegiato ai livelli più alti della intelligenza giudiziaria del terrorismo, mentre qui si è curata maggiormente la sua prossemica nemmeno urbana, ma internazionale, con riferimento all'avvocato Federici che nel saggio costituisce l'assioma di intelligenza della enigmatica parabola di Ciolini, del quale però concludiamo il pur bel libro senza capire per chi lavorasse, anche se il saggio propende per una interpretazione del "lavoro in proprio" del personaggio, teoria non convincente.
