Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Facciamo che eravamo... - Silvia Roncaglia - copertina
Facciamo che eravamo... - Silvia Roncaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Facciamo che eravamo...
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Facciamo che eravamo... - Silvia Roncaglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paolino e nonno Aldo vanno ogni pomeriggio a giocare ai giardini. Paolino si diverte un mondo perché il nonno ha inventato il gioco del facciamo che eravamo pirati o cavalieri, cuochi o maghi. Un giorno però accade un fatto strano: nonno Aldo non ricorda più la strada per tornare a casa. È l'inizio di una malattia che si chiama Alzheimer. Passa il tempo e i ricordi volano via sempre più veloci dalla testa di nonno Aldo che certi giorni, purtroppo, non riconosce neanche chi ha di fronte. Paolino, che adesso è grande, lo fa giocare e gli dice: «Facciamo che eravamo nonno e nipote. Io mi chiamavo Paolino e tu nonno Aldo, va bene?» Per il nonno ritorna ad essere Paolino, anche se per tutti ormai è Paolo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, dvd/cd rom mancanti, copertina rovinata oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili. Qualora il cliente fosse interessato all'acquisto, per favorire una migliore scelta e soddisfazione, il personale della libreria , a richiesta, è disponibile a mandare foto dettagliate o informazioni sul testo tramite email. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine, ti preghiamo di contattarci prima della spedizione e dell'emissione dello scontrino fiscale.

Dettagli

2006
32 p., ill. , Brossura
9788821555909

Voce della critica

Negli ultimi tempi si sono moltiplicati i libri e addirittura le collane che intendono parlare ai bambini di cose importanti ma difficili che spesso diventano veri e angoscianti problemi per i piccoli: la scuola la separazione dei genitori la nascita di un fratellino il bullismo le violenze familiari la morte di un caro come nel caso della collana "Parole per dirlo" della editrice San Paolo. Naturalmente per fare le cose bene occorre trovare il modo e la misura il tono le parole giuste non fare prediche e non dare spiegazioni confuse o reticenti ma piuttosto raccontare storie che abbiano una forte carica simbolica e metaforica siano ricche di significati profondi anche impliciti sappiano parlare al mondo interiore del bambino. I migliori funzionano come una sorta di libri-ponte fra grandi e piccoli. Ė il caso del volumetto di Silvia Roncaglia scrittrice raffinata e sensibile che è rimasta "una bambina dentro" come ama dichiarare. Paolino e nonno Aldo passano molto tempo insieme giocano a "facciamo che eravamo" pirati o cavalieri o maghi. Finché il nonno comincia a non ricordare più la strada per tornare a casa si è ammalato di Alzheimer perde la memoria delle cose e dei luoghi dei nomi e dei volti. "Chi sei?" chiede al nipote. Che ora inventa un nuovo gioco: "Facciamo che eravamo nonno e nipote. Io mi chiamo Paolino e tu nonno Aldo". Così il vecchio come Pollicino può ritrovare la strada di casa e il ragazzo per lui tornare a essere Paolino anche se adesso ha dodici anni e tutti lo chiamano Paolo. Roncaglia scrive con delicatezza e intensità di linguaggio sobrietà e pudore di sentimenti; Alessandra Cimatoribus ribadisce la propria felicità inventiva con una linea elegante e morbida e un uso vivace e originale del colore.

Fernando Rotondo

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Silvia Roncaglia

Affermata scrittrice per ragazzi, Silvia Roncaglia ha insegnato per numerosi anni presso le scuole elementari, ha curato alcune riviste per bambini e ha collaborato con un gruppo teatrale per il quale scrive drammaturgie e progetta letture animate. Per anni si è occupata di promozione della lettura, realizzando interventi di animazione per scuole e biblioteche. È autrice di filastrocche e di libri per bambini con cui ha ricevuto numerosi premi (per Il signore delle farfalle, Ma che razza di razza è?, Parole di latte, Incanti, Sporche storie, Orco qua, orco là, Orchi sottosopra, Chi ha rapito giallo canarino?, La televisione prepotente, Facciamo che eravamo e Caro Johnny Depp col quale nel 2006 ha vinto anche il prestigioso Premio Bancarellino). Tra i libri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore