Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Faces of Perfect Ebony: Encountering Atlantic Slavery in Imperial Britain - Catherine Molineux - cover
Faces of Perfect Ebony: Encountering Atlantic Slavery in Imperial Britain - Catherine Molineux - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Faces of Perfect Ebony: Encountering Atlantic Slavery in Imperial Britain
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
66,44 €
-5% 69,94 €
66,44 € 69,94 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,94 € 66,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,94 € 66,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Faces of Perfect Ebony: Encountering Atlantic Slavery in Imperial Britain - Catherine Molineux - cover

Descrizione


Though blacks were not often seen on the streets of seventeenth-century London, they were already capturing the British imagination. For two hundred years, as Britain shipped over three million Africans to the New World, popular images of blacks as slaves and servants proliferated in London art, both highbrow and low. Catherine Molineux assembles a surprising array of sources in her exploration of this emerging black presence, from shop signs, tea trays, trading cards, board games, playing cards, and song ballads to more familiar objects such as William Hogarth’s graphic satires. By idealizing black servitude and obscuring the brutalities of slavery, these images of black people became symbols of empire to a general populace that had little contact with the realities of slave life in the distant Americas and Caribbean. The earliest images advertised the opulence of the British Empire by depicting black slaves and servants as minor, exotic characters who gazed adoringly at their masters. Later images showed Britons and Africans in friendly gatherings, smoking tobacco together, for example. By 1807, when Britain abolished the slave trade and thousands of people of African descent were living in London as free men and women, depictions of black laborers in local coffee houses, taverns, or kitchens took center stage. Molineux’s well-crafted account provides rich evidence for the role that human traffic played in the popular consciousness and culture of Britain during the seventeenth and eighteenth centuries and deepens our understanding of how Britons imagined their burgeoning empire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Harvard Historical Studies
2012
Hardback
374 p.
Testo in English
235 x 156 mm
726 gr.
9780674050082
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore