Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Facility management: strumenti e soluzioni. L'applicazione agli immobili strumentali delle imprese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Facility management: strumenti e soluzioni. L'applicazione agli immobili strumentali delle imprese - Oliviero Tronconi,Andrea Ciaramella - copertina
Chiudi
Facility management: strumenti e soluzioni. L'applicazione agli immobili strumentali delle imprese

Descrizione


Il testo vuole illustrare sinteticamente che cosa sia il Facility Management e analizzare i nodi problematici e gli strumenti che caratterizzano questa attività. Vengono descritti in modo semplice, ma analitico, i problemi che occorre affrontare e superare per applicare il Facility Management alle imprese o, meglio, agli immobili che queste utilizzano per svolgere la propria attività. Il volume definisce inoltre le modalità e gli strumenti per progettare, misurare e controllare sistematicamente e con continuità i servizi di Facility Management; un contributo più operativo è costituito dal capitolo dedicato agli aspetti tecnici utili a definire e progettare le performance di ogni servizio (i Service Level Agrement - SLA) e, successivamente, a controllare la loro corretta esposizione (i Key Performance Indicator-KPI). In un contesto, come quello attuale, in cui la possibilità di avere e di gestire informazioni definisce le nuove gerarchie di potere, di ricchezza e di libertà - determinando importanti trasformazioni in termini di impatto sul territorio e localizzazione delle unità produttive - il Facility Management può offrire un contributo decisivo nella gestione e nel controllo dell'informazione, dei suoi linguaggi e delle sue procedure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 ottobre 2020
Libro tecnico professionale
144 p., Brossura
9788835108313
Chiudi

Indice

Indice
Premessa
Attività produttiva e patrimonio immobiliare strumentale: nuovi "contenitori" e diverse forme di utilizzo
(La gestione delle problematiche immobiliari da parte dell'impresa; Problematiche gestionali; I servizi all'industria; La gestione dei servizi: il Facility Management nell'industria)
Che cosa è e come nasce il Facility Management
(Definizione; Come nasce; Non solo esternalizzazione; La carenza di basi informative; Il rapporto tra domanda e offerta; Le caratteristiche contrattuali; Gestione degli immobili e dei servizi a supporto dell'azienda: alcune soluzioni adottate dalle imprese; Gestione dei servizi: le criticità emergenti; Il Global Service; La gestione dei dati nei contratti di Global Service; La verifica dei risultati nei contratti di Global Service; Facility Management, determinazione dei costi e standardizzazione dei processi; Facility Management e quadro normativo; Standard, buone prassi e leggi)
La misura della performance nei servizi e gli indicatori di prestazione (KPI)
(Criteri di misura della performance e meccanismi di rilevazione; Gli indicatori di prestazione (KPI))
I servizi a supporto dell'impresa
(L'esternalizzazione dei servizi; Analisi del modello in uso per la gestione dei servizi; La rilevanza dei servizi rispetto alle esigenze proprie dell'azienda; Modelli gestionali; Esternalizzazione del singolo servizio gestita da un unico referente interno; Esternalizzazione dei servizi per macroaree gestita da più centri di competenza interni; Esternalizzazione dei servizi a un unico fornitore e gestione interna; Esternalizzazione dei servizi e management a società di Total Facility Management; Il livello qualitativo del servizio; Schede di valutazione dei servizi alla persona; Schede di valutazione dei servizi all'immobile - I; Schede di valutazione dei servizi all'immobile - II)
Glossario
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore