Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fallen Nature, Fallen Selves: Early Modern French Thought II - Michael Moriarty - cover
Fallen Nature, Fallen Selves: Early Modern French Thought II - Michael Moriarty - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fallen Nature, Fallen Selves: Early Modern French Thought II
Disponibilità in 2 settimane
345,70 €
345,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
345,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
345,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fallen Nature, Fallen Selves: Early Modern French Thought II - Michael Moriarty - cover

Descrizione


From the late sixteenth to the late seventeenth centuries, French writing is especially concerned with analysing human nature. The ancient ethical vision of man's nature and goal (we achieve fulfilment by living our lives according to reason, the highest and noblest element of our nature) survives, even, to some extent, in Descartes. But it is put into question especially by the revival of St Augustine's thought, which focuses on the contradictions and disorders of human desires and aspirations. Analyses of behaviour display a powerful suspicion of appearances. Human beings are increasingly seen as motivated by self-love: they are driven by the desire for their own advantage, and take a narcissistic delight in their own image. Moral and religious writers re-emphasize the traditional imperative of self-knowledge, but in such a way as to suggest the difficulties of knowing oneself. Operating with the Cartesian distinction between mind and body, they emphasize the imperceptible influence of bodily processes on our thought and attitudes. They analyse human beings' ignorance (due to self-love) of their own motives and qualities, and the illusions under which they live their lives. Their critique of human behaviour is no less searching than that of writers who have broken with traditional religious morality, such as Hobbes and Spinoza. A wide range of authors is studied, some well-known, others much less so: the abstract and general analyses of philosophers and theologians (Descartes, Jansenius, Malebranche) are juxtaposed with the less systematic and more concrete investigations of writers like Montaigne and La Rochefoucauld, not to mention the theatre of Corneille, Molière, and Racine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Hardback
450 p.
Testo in English
223 x 146 mm
672 gr.
9780199291038
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore