Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Falling in Love - Grant Allen - cover
Falling in Love - Grant Allen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Falling in Love
Disponibilità in 2 settimane
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Falling in Love - Grant Allen - cover

Descrizione


Falling in Love (1889) is a brilliant collection of essays by innovative Canadian writer Grant Allen. His wide-ranging interests and unique, personal tone present science in a style that not only makes difficult concepts digestible to the average reader, but also presages the popularity of New Journalism in the latter half of the twentieth century. In the title essay, Allen moves from analysis of the evolutionary implications of love to a blistering critique of the institution of marriage. Central to this piece is a rejection of matchmaking according to religion, race, and rank, which Allen makes with the hope that "marriage for love...will last for ever." Allen was a writer unafraid of ruffling feathers, a tireless individual who delighted in dissecting and ejecting convention. In "British and Foreign," Allen looks at the non-indigenous nature of so much of Britain's environment to argue that, in the end, "there is nothing really and truly British." Allen was also, perhaps more than anything else, a deeply curious man, a person for whom no topic was unworthy of questioning. In "Honey-Dew," as though under a microscope, he examines the remarkable coexistence between ants and aphids to not only highlight the intricate webs that make up the natural world, but to expose humanity's outsized, and often helpless, role in the life of the planet. Other essays in Falling in Love find Allen espousing on the nonexistence of thunderbolts, composing a treatise on the sociopolitical history of the banana, and saying what he would have said on an archaeological expedition (had he been asked). For Allen, humor is never too far from insight, and insight is always within reach. Falling in Love is both a pleasure to read and intoxicating, a work for readers intrigued by science or looking for a fresh voice to cut through the world's confusion. Grant Allen was not just a novelist and essayist, but a writer's writer whose words read as clearly as though they were written yesterday. With a beautifully designed cover and professionally typeset manuscript, this new edition of Grant Allen's Falling in Love is an understated classic of literary nonfiction reimagined for modern readers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Mint Editions
2020
Paperback / softback
258 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9781513266534

Conosci l'autore

Grant Allen

Nato nel 1848 a Kingston, in Canada, si trasferì in Europa durante l’adolescenza, prima in Francia e poi in Inghilterra. Autore versatile e prolifico, scrisse soprattutto testi scientifici, filosofici e sulla teoria dell’evoluzione, ma anche numerosi romanzi. Considerato uno dei pionieri del genere fantascientifico, è ricordato anche per i suoi romanzi gialli e polizieschi. Morì nel 1899 a Hindhead, nel Surrey, mentre stava terminando il suo ultimo romanzo, di cui dettò a voce il capitolo finale all’amico e vicino di casa Arthur Conan Doyle. La ragazza con la macchina da scrivere fu pubblicato nel 1897 con lo pseudonimo femminile Olive Pratt Rayner.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore