Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fame plastica - Nicola Brizio - copertina
Fame plastica - Nicola Brizio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fame plastica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fame plastica - Nicola Brizio - copertina

Descrizione


Anno 2053. Lo sguardo cinico del protagonista si posa su una metropoli sopraffatta dalla depravazione fisica e morale. I mali dell'esistenza incombono senza pietà: la corruzione politica, la mercificazione della donna, le fragilità dell'essere umano, il dominio incontrastato della droga, il bisogno di mostrarsi sacrificando persino la propria dignità. "Fame plastica" è la storia di un viaggio all'interno di una società malata, solo all'apparenza lontana dalla quella attuale. Ogni incontro lascia un solco nella vita del protagonista che sembra incapace di provare emozioni, e si mescola con le scene successive fino a farsi nuovo incontro, e quindi nuovo sconvolgimento, nuova sofferenza, in un circolo vizioso senza fine.Filo conduttore che tiene uniti i frammenti deturpati della vita umana: l'amore. O meglio, la lontananza dell'amore, quell'intervallo di tempo in cui si vive la mancanza della persona amata come una mano stretta sul collo che impedisce di respirare. E proprio a questo sentimento il protagonista fa riferimento nei momenti di necessità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 maggio 2017
96 p., Brossura
9788899233167

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Questo romanzo d’esordio colpisce perché affronta in una dimensione fra il reale e l’onirico il disfacimento di un mondo che non ha più freni. Il protagonista, costantemente insoddisfatto, si muove per una città in decomposizione, senza valori, deturpata dal male. I sentimenti fanno fatica ad affiorare, l’amore, l’amicizia, i legami familiari, il rispetto di sé affondano in una realtà melmosa che imprigiona i personaggi e li costringe a cercare un’ancora per salvarsi prima che le sabbie mobili dell’immortalità li inghiottano del tutto. È un romanzo pulp che si tinge di nero e di rosso sangue, violenza fisica e verbale, droghe sintetiche per sopravvivere fuggendo la realtà e l’ultimo barlume di speranza nella clinica per disintossicarsi. Ma è ancora possibile salvarsi o il mondo in cui viviamo è destinato alla distruzione, abbiamo ancora tempo per redimerci o “lo slink” è la dolorosa ultima spiaggia? Confesso di essermi approcciata al romanzo con un certo pregiudizio verso il genere perché il pulp lo trovo violento e troppo crudo per i miei gusti di stile e linguaggio. Invece Fame Plastica è stata una piacevole scoperta perché è un testo ben calibrato dallo stile svelto e incalzante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore