L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ammetto di essere parecchio restìo in merito alla lettura di racconti, essendo da anni abituato a romanzi o al più a leggere fumetti ed autobiografie di svariato genere. Ho fatto volentieri un'eccezione per questa serie di racconti di Nicolò Ammaniti, perché è un autore che stimo particolarmente e del quale "mi fido". Mi ritengo senz'altro soddisfatto, sebbene alcune storie siano semplici abbozzi/esperimenti letterari fin troppo brevi e grotteschi. Il primo racconto è indubbiamente quello che più rappresenta lo stile crudo, sfacciato ed accattivante che lo ha reso celebre. Seguono altre storie godibili quanto intriganti con elementi noir/horror, personaggi in stile pulp e ambientazioni surreali. Che si tratti di romanzi, racconti o novelle, il talento di Ammaniti resta tangibile.
Sarò uno che va controcorrente, ma questo libro non mi è piaciuto, Ho fatto fatica a leggerlo tutto ed ho impiegato 4 giorni cioè il doppio della mia normale velocità di lettura
Negli anni Novanta, all‘epoca dei cosiddetti ”cannibali”, “Fango” fu emblematico di quella scrittura in cui la tradizione letteraria si contaminava con linguaggi diversi. E proprio da un cinematografico montaggio alternato (che incolla il lettore alla pagina) nasce “L’ultimo capodanno dell'umanità”, il racconto lungo iniziale. Nelle altre storie – non tutte sullo stesso livello – si va dall’azione forsennata del racconto eponimo alla satira in salsa fantastica de “Lo zoologo”, sberleffo a quel mondo accademico a cui Ammaniti contrappone un sottomondo metropolitano spesso snobbato dalla cultura dominante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore