Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fannulloni. L'Italia che non lavora. Il paese dei furbi: tutti i privilegi dei dipendenti pubblici a spese dei contribuenti - David Perluigi - copertina
Fannulloni. L'Italia che non lavora. Il paese dei furbi: tutti i privilegi dei dipendenti pubblici a spese dei contribuenti - David Perluigi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Fannulloni. L'Italia che non lavora. Il paese dei furbi: tutti i privilegi dei dipendenti pubblici a spese dei contribuenti
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,45 €
-45% 9,90 €
5,45 € 9,90 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fannulloni. L'Italia che non lavora. Il paese dei furbi: tutti i privilegi dei dipendenti pubblici a spese dei contribuenti - David Perluigi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La chiamano l'Italia di Brunetta, l'era della lotta ai fannulloni di Stato, i tanto odiati dipendenti pubblici e statali. "Colpirne uno per educarne cento" è lo slogan di questa battaglia, voluta dal ministro dell'Innovazione per la Pubblica amministrazione. Chi non produrrà, potrà pagare anche con il licenziamento. Ma a che punto è la guerra ai fannulloni? Al punto di partenza! Almeno a leggere i tantissimi privilegi che i dipendenti pubblici hanno acquisito e continuano ad acquisire alle spalle di noi contribuenti. Indennità speciali, premi produzione, generosi scatti pensionistici, benefit di lusso: questi sono solo alcuni dei "diritti" che impiegati, funzionari e soprattutto dirigenti sono riusciti a ottenere incrementando ogni anno la spesa pubblica. "Fannulloni" intende dimostrare come l'abuso e la deregolamentazione siano ormai diventati norma all'interno degli enti pubblici, esenti da qualsiasi controllo e sanzione disciplinare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
21 ottobre 2010
186 p., Brossura
9788854121423

Valutazioni e recensioni

1,75/5
Recensioni: 2/5
(4)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Matteo
Recensioni: 1/5

Sono un dipendente pubblico e dopo aver letto "La rivoluzione in corso" di Brunetta e il libro di Ichino ho voluto aggiungere anche questo alla mia libreria ma, come ha già evidenziato qualcun'altro, si tratta di un miscuglo di articoli e notizie varie in gran parte già pubblicate. Sfrutta il filone d'oro nato sulla scia del piccolo grande ministro, nessun contenuto nuovo, dati poco verificati, non c'è rigore nè scientificità. Un libretto semplice scritto da un giornalista furbetto che lascia il tempo che trova. Non compratelo

Leggi di più Leggi di meno
DonBuro
Recensioni: 1/5

Mi limito al primo capitolo: l'autore dovrebbe ahimé prendere più seriamente il suo lavoro di giornalista, non dando come dati assoluti le impressioni o le esperienze del singolo. Il Ministero degli Esteri è soprattutto luogo di impiegati che guadagnano 1200-1300 euro al mese (meno di tutti gli altri Ministeri), fanno i conti con continui tagli (da ultimo il blocco triennale degli stipendi) e danno la disponibilità a trasferirsi IN QUALSIASI PARTE DEL MONDO (leggasi non solo nelle eleganti capitali europee, ma anche nei paesi dove allevare un bambino comporta rischi in primis sanitari). Evidentemente l'autore non ha mai immaginato cosa questa spirale di traslochi e disagi possa influenzare, non sempre in meglio, le dinamiche di una famiglia, le sue abitudini e le sue finanze. Non ha mai fatto due conti su come, vivere in Italia al caldo della sua casetta, lo metta al riparo da spese che all'estero devono essere sostenute in vivo da chi si trasferisce: affitto di una casa, spesso tramite agenzie immobiliari, scuola per il figlio, spese mediche (non sempre rimborsate), costi per trasporti da e verso l'Italia, reimmatricolazione auto, guardaroba non sempre adeguato, costo della vita diverso dall'Italia, reperire alimenti di qualità. UN LIBRO CHE FA DI TUTTA L'ERBA UN FASCIO.

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 1/5

I soliti luoghi comuni: per colpa di pochi privilegiati l'intera categoria dei dipendenti pubblici demonizzata! Sull'effetto Brunetta qualcuno cerca di guadagnarci, e chi non lavora nell'amministrazione pubblica, al solito, abbocca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,75/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore