Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fanshen. Un villaggio cinese nella rivoluzione - William Hinton - copertina
Fanshen. Un villaggio cinese nella rivoluzione - William Hinton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fanshen. Un villaggio cinese nella rivoluzione
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fanshen. Un villaggio cinese nella rivoluzione - William Hinton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


III ed., ristampa identica alla precedente del 4 aprile 1970 (I ed.: New York, Monthly Review Press 1966 - I ed. italiana: Torino, Giulio Einaudi editore 1969). Trad. Emilio Sarzi Amadé. Collana "Saggi", vol. 443. Indice: Prefazione; di W.H (Fleetwood, PA, maggio 1966) - Prologo - Chi semina vento. . . - Il sole sorge ad Occidente. L'anno dell'espropriazione - Alla ricerca del povero e del bracciante - Chi educherà gli educatori? - Ricapitolando - Drastica rivalutazione - Sciogliere il nodo - Ringraziamenti. "William hinton poté cominciare scrivere "Fanshen" soltanto dopo dieci anni dopo aver seguito giorno per giorno gli sviluppi della rivoluzione contadina del villaggio di Lungo Arco. Egli vi partecipò nel 1948, per sei mesi, vivendo con i quadri che dirigevano la riforma agraria e i contadini che la vivevano e la creavano giorno dopo giorno" (dalla recensione del libro nel primo risvolto della sovracc. Di Emilio Sarzi Amadé). In-8, pp. 616+(12), cart., sovraccoperta con illustrazione in b/n/rosso. Con una carta in nero in tavola ripiegata con rilievo della zona di Lucheng-Changchih, una tavola con planimetria in nero del villaggio di Lungo Arco e altre tavole in nero. Stato buono (lieve stato d'uso della sovraccoperta - timbro scuro nel margine inferiore dell'ultimo foglio di guardia "Einaudi / Un'occasione di lettura") . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Fanshen. Un villaggio cinese nella rivoluzione

Dettagli

1973
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120206029
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore