Il fantasma dell'Opera. Ediz. integrale
- EAN: 9788854136915

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Traduzione di Maurizio Grasso
Edizione integrale
Sono molte, a tutt’oggi, le riduzioni cinematografiche – la più bella e la più fedele quella del 1925 con Lon Chaney, la più recente quella diretta da Joel Schumacher, trasposizione del musical di Andrew Lloyd Webber – che hanno consacrato la popolarità di questa originalissima opera scritta da Leroux nel 1911. La storia dell’amore di Erik – costretto a nascondere le sue orrende fattezze dietro una maschera – per Christine, la giovane soprano tanto graziosa quanto inesperta, si svolge tutta nell’ambiente del teatro dell’Opera, che diviene alter ego del Fantasma, luogo che crea l’azione. Campione di tutti gli eccessi, “mostro” al pari di Frankenstein e del Conte Dracula, la educherà, s’impossesserà di lei, riuscirà a far sgorgare dal petto della sua schiava d’amore una voce sublime. Una macchina narrativa sapientissima consente a Leroux di tenere in perfetto equilibrio commedia, avventura, poliziesco e grandguignol; così che alla fine della lettura ci accorgiamo di essere stati catturati da una storia tanto carica di suggestioni quanto lineare ed emblematica.
Gaston Leroux
(1868-1927), nato a Parigi, lasciò la professione di avvocato per divenire giornalista giudiziario e poi corrispondente di guerra del «Matin». Conosciuto soprattutto per i brillanti romanzi polizieschi – tra cui Il mistero della camera gialla (1908) e Il castello nero (1916) – è autore anche di racconti a sfondo psicologico e di opere teatrali.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
18/03/2015 18:37:49
Un classico della letteratura che non può non essere letto a prescindere dai gusti di qualsiasi lettore. Questo il mio preambolo ad un commento che definirei suggestivo. Si perchè almeno secondo me questa è l'emozione che nasce e cresce nel lettore durante lo svolgimento di questo romanzo. Una penna molto dotata quella di Leroux che riesce ad amalgamare le più lontane ma pure le più vicine emozioni che l'uomo può provare. Amore e odio sono le due facce della stessa medaglia e mai come in questo romanzo questa caratteristica spunta fuori pagina dopo pagina. Un libro introspettivo e psicologico, ma anche vendicativo e pieno d'amore. Tutto nella magica atmosfera dell'Opera di Parigi che mi auguro un giorno poter visitare come per poter rivivere tra le sue botole e i suoi passaggi segreti le vicende narrate in questo ottimo libro.
-
07/07/2011 19:58:59
Carino, ma non mi ha entusiasmato più di tanto.... mi aspettavo una trama ben differente!!!
-
26/11/2010 16:30:37
Un vero capolavoro che merita proprio di essere letto. E'una storia d'amore commovente, dolce e struggente, ricca di suspense e mistero. Certe descrizioni risultano un po' noiose, ma nel complesso è veramente un ottimo romanzo!
-
16/09/2010 11:36:29
La storia del misterioso Fantasma dell'Opera vissuta attraverso una sorta d'inchiesta giornalistica ai primi del '900. Pagina dopo pagina e personaggio dopo personaggio, il lettore viene trascinato all'interno del maestoso teatro dell'Opera di Parigi e delle sue oscure segrete, botole e porte nascoste. Una storia di orrori, misteri e crudeltà, ma anche e soprattuto d'amore e di musica. Indimenticabili le figure del "Persiano", del folle Erik e della dolce Christine, tutti personaggi al servizio di una storia scorrevole e appasionante.
